17 novembre 2020

18 novembre 2020



...

Una tartaruga del tipo Caretta-caretta è stata trovata morta questa mattina, sull’arenile del lungomare centro di Porto Recanati a seguito di diverse segnalazioni pervenute alla sala operativa dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Civitanova Marche e di Porto Recanati.



...

Dal report di lunedì 16 novembre, rileviamo che è aumentato di 5 unità il numero dei positivi rispetto a ieri. I positivi oggi presenti nel report risultano 76 grazie alla negativizzazione di due nostri concittadini (della stessa famiglia) che tornano a potersi muovere liberamente e che salutiamo con piacere sincero.


...

Un Paese e una regione, le Marche, non “a misura di bambino”, ma ancor meno “a misura di bambine”, che si sono trovati ad affrontare l’emergenza covid-19. Bambine e ragazze che in Italia pagano sulla loro pelle disuguaglianze di genere sistematiche e ben radicate nella nostra società, che si formano già nella prima infanzia, che le lasciano indietro rispetto ai coetanei maschi e che, con la pandemia, sono deflagrate.



17 novembre 2020


...

Le attività di traporto persone sono state inserite nel decreto “Ristori Bis”. Una buona notizia frutto delle sollecitazioni portate avanti da Confartigianato Imprese: è stata infatti pubblicata in Gazzetta Ufficiale la nuova tabella dei codici ATECO, che comprende finalmente anche il codice 49.39.09, riguardante “Altre attività di trasporti terrestri di passeggeri NCA”.



...

Il coronavirus miete una vittima a Recanati. Si tratta di Maria Cingolani, 91 anni, spirata domenica mattina all’ospedale di Civitanova dove era stata ricoverata d’urgenza a causa della febbre altissima. Per la donna, purtroppo, non c’è stato nulla da fare.


...

Il prossimo 20 novembre ricorre il 31° anniversario della emanazione della Convenzione Internazionale per la salvaguardia dei diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza. In un periodo così complesso come l'attuale, l'amministrazione comunale dedica, durante la settimana, una particolare attenzione ai più giovani concittadini e concittadine, con alcuni eventi e attività che intendono diffondere e far crescere una cultura del rispetto nei loro confronti.



16 novembre 2020

...

Si è accasciato al suolo e non si è più rialzato. A.I., 81enne residente in città, è morto in riva al mare, nei pressi dello chalet Attilio, mentre passeggiava col suo cane sul bagnasciuga. È successo tutto intorno alle 12.30 e per l’uomo, nonostante l’arrivo immediato dei soccorsi, non c’è stato nulla da fare.


...

Tragedia all’Hotel House. Nel tardo pomeriggio di sabato, un 55enne bengalese, Manik Uddin, è stato trovato morto nel bagno del suo appartamento all’interno del mega condominio portorecanatese. L’uomo, che viveva con la moglie e due dei quattro figli, avrebbe accusato un malore che non gli ha lasciato scampo.



15 novembre 2020

...

L’incomprensibile decisione del governo di inserire le Marche tra le regioni in zona arancione, è basata su parametri incomprendibili ed è arrivata senza alcuna interlocuzione preventiva con le istituzioni regionali. Pertanto sto preparando un’interrogazione al Ministro Speranza per avere adeguati chiarimenti nel merito.


...

«Obbedisco», disse Garibaldi al generale La Marmora mentre risaliva lo Stivale alla testa dei suoi Mille. «Obbedisco», ripete Francesco Acquaroli commentando la scelta del Ministro della Salute Speranza di trasformare, a partire da domenica compresa, le Marche in zona arancione. Obbedisce e invita al rispetto della legge, ma non condivide né contenuti né modi usati dai vertici romani.




...

Situazione del contagio da coronavirus stabile a Recanati. Il sindaco Antonio Bravi ha annunciato nella tarda serata di venerdì che sono 159 le persone risultate positive al covid-19 e 145 quelle in isolamento preventivo, dati invariati rispetto alle 24 ore precedenti.


14 novembre 2020






12 novembre 2020


...

Apprendiamo con incredulità la decisione dell’amministrazione comunale di escludere la zona del parco di Fonti San Lorenzo, e del vicino Circolo culturale, dall’implementazione degli strumenti di video sorveglianza. Una decisione che avviene dopo le rimostranze sollevate proprio dal centro circa l’uso delle telecamere come strumento di sicurezza.


10 novembre 2020



9 novembre 2020


3 novembre 2020


27 ottobre 2020


26 ottobre 2020


24 ottobre 2020

...

Guardia di Finanza in azione per contrastare lo smaltimento abusivo di rifiuti. I finanzieri sono entrati in azione a Recanati, dove è stata individuata un’area, di proprietà di un’azienda agricola operante nel settore delle manutenzioni di spazi verdi, utilizzata illecitamente come sito di stoccaggio per varie tipologie di rifiuti, costituiti prevalentemente da sfalci di potature, sabbie miste, tappeti sintetici provenienti dal rifacimento di campi sportivi e scarti della demolizione


22 ottobre 2020

...

I quotidiani Vivere hanno iniziato una collaborazione con l’istituto demoscopico Sigma Consulting per l’analisi delle opinioni dei cittadini sui temi della politica, della società, dell’economia, sui fatti di stretta attualità e in generale su quanto accade nelle Marche.