IN EVIDENZA
Recanati: la videpoesia "L'infinito" di Simone Massi premiato al festival spagnolo "Short of the year"
La videopoesia commissionata dal Comune di Recanati e co-prodotta da Nie Wiem “L’Infinito” ha ricevuto una menzione speciale della giuria allo “Short of the year”, festival spagnolo di cortometraggi che ha appena compiuto 25 anni.Prima di iniziare la consueta analisi dei dati settimanali del lunedì analizziamo i dati del mese di marzo rispetto a quelli di febbraio e gennaio.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Le celebrazioni del 25 aprile, organizzate dal Comune di Recanati e dall’Istituto Storico di Macerata, in collaborazione con l’Anpi, saranno anticipate da un evento online. Il 6 aprile alle ore 17 si terrà il primo incontro del percorso di avvicinamento al 25 aprile e il debutto del progetto “Educazione alla Memoria”.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Iniziate martedì 30 marzo le lezioni della Palestra-mente Scacchi e continueranno fino al 30 giugno! Le lezioni stanno appassionando scacchisti o semplici appassionati dalle Marche e da tutta Italia: si sono iscritti anche dalle altre regioni!
Vincenzo Bondanese Presidente Circolo Scacchi Recanati-Osimo
Nelle Marche è stata superata la soglia dei 100.000 vaccinati. Hanno ricevuto la seconda dose 101.457 corregionali, il 6,75% del totale.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La giunta recanatese approva il progetto di light design urbano per la partecipazione al bando regionale per contributi per installazioni artistiche di light design per la valorizzazione dei borghi e dei centri storici, nell’ambito del progetto triennale volto alla valorizzazione delle realtà storiche urbane attraverso l’integrazione delle tematiche dell’arte contemporanea che prevede per l’anno 2021, il tema del light design.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Nato nel 1995 come spazio dedicato a start-up nell’ambito hi-tech e a spin-off dell’università per creare un incontro sinergico tra questi mondi, l’Australian Technology Park è oggi di proprietà del gruppo australiano Mirvac nonché sede di diverse aziende tra cui la Commonwealth Bank of Australia.
da iGuzzini
Recanati
«La spina dorsale della nostra economia è costituita da micro, piccole e medie imprese, che possono dare ancora uno slancio al Sistema Italia nonostante la sua sofferenza. La mia intenzione è quella di fare scelte con chi le rappresenta, costruendo insieme un percorso capace di condividere le esigenze e declinarne le priorità».
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Con l’arrivo della primavera scatta il piano di disinfestazione del Comune di Recanati per la processionaria, la farfalla che allo stadio larvale, minaccia la sopravvivenza di alcune specie arboree, mangiandole e infestandole e che diventa un pericolo per gli animali e per l’uomo.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Il 27 dicembre è partita la campagna vaccinale e le poche dosi a disposizione sono state inoculate a medici e infermieri. Anche se ad oggi la vaccinazione del personale sanitario non è ancora completa possiamo già vedere i primi risultati.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Continua la consegna alle famiglie in difficoltà di pacchi di generi alimentari da parte della Coldiretti della provincia di Macerata, in collaborazione con il Comune di Recanati, in questi giorni pre-pasquali, nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Coldiretti la forza amica del paese”.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Futuro è la parola d'ordine dell'incontro Cultura e benessere nelle Marche: risultati dell'indagine regionale e proposte per il 2021-23, un appuntamento online nel quale sono stati presentati i risultati della ricognizione promossa dal Comune di Recanati, realizzata da Promo Pa Fondazione con il coordinamento della vicepresidente Francesca Velani e sostenuta dalla Regione Marche.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Prosegue il lento declino del numero dei contagiati nel Maceratese, trend che si era timidamente affacciato nelle scorse settimane e che sembra via via consolidarsi con il procedere delle restrizioni.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Questa settimana è stato vaccinato l'1,36% dei marchigiani (1,28% la settimana precedente) portando così il totale dei vaccinati al 5,96% a cui si aggiunge il 4,5% che ha già ricevuto la prima dose e attende la seconda. Un dato in miglioramento, ma ancora troppo lento.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Conclusa, dai finanzieri della Tenenza di Porto Recanati, un’articolata indagine di polizia economico-finanziaria e giudiziaria, durata poco più di due anni, coordinata dal Procuratore della Repubblica Giovanni Giorgio, nei confronti di una serie di imprese, dislocate anche fuori dal contesto regionale.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Si svolgerà martedì prossimo 30 marzo in modalità online l’incontro “Cultura e benessere nelle Marche: risultati dell’indagine regionale e proposte per il 2021-23”, un appuntamento nel quale saranno presentati i risultati della ricognizione promossa dal Comune di Recanati, realizzata da Promo Pa Fondazione e sostenuta dalla Regione Marche che ha restituito l’immagine di un sistema attivo e vivace con buone pratiche tra cultura e benessere, riconosciute a livello nazionale ed europeo.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
L’amministrazione comunale di Recanati ha incontrato in questi giorni i sindacati della Cgil, Cisl e Uil per dare seguito all'adozione di una mozione presentata dai consiglieri comunali del Pd e adottata all'unanimità, in cui si impegnava a mantenere un contatto con le parti sociali in materia di appalti, ma anche di aggiornamenti continui in particolare sulle politiche del lavoro, costantemente modificate anche a seguito degli effetti della pandemia.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
In occasione del 35° anniversario della morte dell’Illustre concittadino di Porto Recanati Attilio Moroni, l’associazione lo Specchio ha deciso di ricordare l’importante figura del professore con una serie di articoli sulla rubrica tenuta dal professor Lino Palanca sul sito web www.specchiomagazine.it “Cose di casa nostra”.
Continua in tutta la provincia di Macerata l’attività di controllo del territorio della Polizia di Stato finalizzata al contrasto dei reati connessi allo spaccio e al consumo di sostanze stupefacenti.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Dopo le prime considerazioni a caldo, avvenute alla firma dell’intervento, l’associazione ha deciso di andare in fondo e fare un’attenta analisi della situazione. Rapportandosi ai dati reali per un quadro certo dell’incidenza del Dl Sostegni sul territorio, grazie al supporto del suo Servizio fiscale. Le proiezioni sono tutt’altro che positive.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
In tutta la penisola sono stati vaccinati oltre 2 milioni e 600 mila persone, il 4,42% della popolazione. Mentre le persone che hanno ricevuto solo la prima dose sono tre milioni, il 5%.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
«E’ di fondamentale importanza procedere celermente con le vaccinazioni, siamo pronti ad assistere i medici di base della nostra città per le vaccinazioni a domicilio delle fasce della popolazione più a rischio», ha dichiarato il sindaco di Recanati Antonio Bravi alla luce della recente disposizione regionale che prevede l’inoculamento del vaccino direttamente nei domicili delle persone: agli ultraottantenni, pazienti con patologie più vulnerabili costretti a letto, disabili o che comunque non possono muoversi da casa.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Analizziamo quello che è successo nelle Marche sul fronte del Coronavirus questa settimana in ordine cronologico, in modo da avere un'idea, seppur vaga, di quello che potrà succedere nelle prossime settimane.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Recanati, eccellenza di arte e cul¬tura nel territorio nazionale, grazie all’educazione e alla sensibilità ambientale di alcuni cittadini e cittadine è sempre più attiva nella gestione partecipata della città, in particolare per quanto riguarda alcune sue aree verdi.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Questa settimana Sigma Consulting non ha interrogato i Marchigiani sulle loro opinioni ma ha chiesto a tutti gli italiani cosa pensano della nostra regione.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Ai tradizionali versi delle poesie di Leopardi esposti nelle vie del centro di Recanati che conducono i visitatori alla scoperta della bellezza della città dell’infinito, da oggi si aggiungono le frasi celebri sulla poesia di tre nuovi autori: Alda Merini, Charlie Chaplin e Italo Calvino in una campagna di sensibilizzazione nelle vie della città per mettere in luce la forza e l’importanza della poesia nella vita quotidiana.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Il direttivo recanatese di Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo a colloquio con il sindaco Antonio Bravi. Sul tavolo, la caratterizzazione del centro storico con realtà di artigianato tipico di qualità e l’intenzione di collaborare per accelerare la realizzazione del tanto atteso casello autostradale sulla Valle del Potenza. Con uno sguardo proteso alla ripresa del settore turistico.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
La città di Recanati sarà tra i principali protagonisti della grande mostra “Dante. La visione dell’arte, da Giotto a Picasso” che si terrà, non appena l’attuale emergenza sanitaria lo consentirà, nei prestigiosi spazi dei Musei San Domenico di Forlì, fino al 12 luglio.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Nella settimana che va dall'8 al 14 marzo nelle Marche il Coronavirus ha visto un leggerissimo calo dei nuovi casi e un forte aumento dei ricoveri e soprattutto dei ricoveri in terapia intensiva, numeri visti solo durante la prima ondata del marzo-aprile 2020. Aumentano anche i decessi, mentre a quasi tre mesi dall'inizio della campagna vaccinale sono stati vaccinati solo il 3,2% dei marchigiani e il 5,4% ha ricevuto la prima dose.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Continua a galoppare il contagio da covid-19 nelle Marche e nel Maceratese in particolare. Il prolungarsi della zona rossa non ha ancora sortito effetti particolari (e verosimilmente non lo farà ancora prima di qualche settimana).
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
È stato fermato e tradotto in carcere a Massa, in Toscana, un 32enne di Porto Recanati. Era ricercato per una condanna a 7 anni.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Reperiti dal Comune di Recanati nuovi finanziamenti per oltre 900 mila euro, in particolare la somma di 925.050,27 euro destinati ad investimenti relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Ennesimo blitz delle forze dell’ordine all’Hotel House di Porto Recanati in provincia di Macerata: smascherato il trucco per i permessi di soggiorno, con ben 236 partite Iva fittizie e 113 evasori totali. Parliamo di un complesso residenziale dove vivono quasi esclusivamente stranieri e su cui, da anni, è al lavoro Matteo Salvini.
da Lega Marche