Crescono ancora i nuovi contagi nelle Marche e con loro anche i ricoveri ordinari e quelli in terapia intensiva. In controtendenza i decessi. Cresce anche il numero dei guariti. Aumentano notevolmente le dosi di vaccino somministrate, soprattutto le terze dosi, ma crescono molto anche le prime dosi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Vinta poi persa poi rivinta, la domenica sull’ottovolante della Svethia si è conclusa con una gioia ma quanta sofferenza al PalaBellini. I gialloblu finalmente al completo grazie al ritorno in campo di Raponi sudano le proverbiali sette camicie per archiviare la pratica Gualdo trascinato da un monumentale De Angelis autore di 42 punti ed autentica spina nel fianco della difesa recanatese.
da
Pallacanestro Recanati
Apprendiamo della partecipazione del sindaco Antonio Bravi al congresso del Partito Democratico cittadino. Una partecipazione non casuale o fraintendibile, vista la richiesta lanciata ai Dem di collaborare nell'amministrazione cittadina, definendo il Pd persino un partito senza il quale "non c’è una consistenza governativa".
Fratelli d'Italia Recanati
Venerdì 10 dicembre 2021 alle ore 17.30, presso la Sala Conferenze "Franco Foschi" del Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati si terrà la presentazione del doppio cd "Omaggio a Giacomo Leopardi nel Bicentenario dell’Infinito". Musica e Poesia, di Paola Ciarlantini.
Si terrà sabato 11 dicembre alle 17 la cerimonia inaugurale dell’installazione “Pietra Liquida”, realizzata dall’artista Angelo Iodice e seconda tappa del progetto LIVEllo2, lo spazio nella Torre Civica di Recanati dedicato all’arte contemporanea curato da Nikla Cingolani.
www.sistemamuseo.it
Si accende la magia del Natale a Recanati nel primo week end di dicembre con temperature fredde ma riscaldate dall’atmosfera natalizia e dalla poesia che si respira in tutto in natio borgo leopardiano.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
L’inizio del mese di dicembre segna anche l’inizio del girone di ritorno della C Silver che dopo la sosta per la terza ed ultima giornata di Coppa del Centenario si rituffa nelle gare che contano. Svethia Recanati alle prese con il terzo esordio casalingo, dopo i parquet di Porto Recanati e Castelfidardo ora la nuova casa gialloblu è il PalaBellini di Osimo, impianto storico del basket marchigiano e teatro di mille imprese della Robur ai tempi della vecchia B1.
da
Pallacanestro Recanati
Ancora un duro colpo inferto all’economia illegale, da parte dei finanzieri della Tenenza di Porto Recanati, a seguito di ulteriore intensificazione del controllo economico del territorio per il contrasto dell’abusivismo commerciale e della vendita di capi recanti i marchi contraffatti, posta in essere sia attraverso il diuturno dispiegamento di pattuglie operative che mediante lo svolgimento di approfondita attività informativa.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Presentati nell’aula magna del Comune di Recanati i progetti premiati dal concorso di idee per la valorizzazione del centro storico, riservato ai professionisti italiani e indetto dal Comune per la riqualificazione del centro storico lo scorso dicembre 2020. Un’idea nata dal sindaco Antonio Bravi durante l’esperienza nelle precedenti amministrazioni in veste di vicesindaco e maturata con la sua elezione a primo cittadino di Recanati.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Il primo mini bilancio della stagione è estremamente positivo, la squadra ha centrato gli obiettivi di questa prima parte di stagione chiudendo il girone di andata in testa alla classifica e qualificandosi alle Final Four di Coppa del Centenario.
Nicola Scalabroni
Allenatore Attila Junior Basket Porto Recanati
“L’ex discoteca più bella del mondo”. Così si intitola il reportage uscito un paio di giorni fa a cura di Ascosi Lasciti su quello che resta del Green Leaves. Alcuni membri del gruppo, specializzato nella riscoperta di luoghi abbandonati, si sono introdotti all’interno di ciò che resta del locale chiuso ormai dal 2013 a seguito del fallimento dell’azienda che lo controllava.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
La possibile discarica di Recanati e Montefano non può sorgere senza che ci sia un’ulteriore verifica che ne valuti l'impatto e che stabilisca, grazie al lavoro anche di esperti del settore, che non causerà alcun danno paesaggistico o ambientale al sito, riconosciuto come di altissimo rilievo culturale e ambientale.
da Mirella Emiliozzi
Deputata M5S
Glf Turbine, azienda produttrice di componenti statorici per turbine a gas con sede a Porto Recanati, in provincia di Macerata, in occasione della partecipazione alla manifestazione internazionale sulla generazione di energia Enlit Europe (Milano, 30 novembre-2 dicembre, Stand 16.C60) annuncia l'entrata in funzione di nuovi macchinari che consentono di ampliare la produzione e ottimizzare i consumi energetici, in un'ottica di sviluppo all'insegna dell'innovazione, in linea con i principi che guidano la transizione in atto nel Paese.
Glf Turbine
A partire da domani, 1 dicembre 2021, e fino al 30 giugno 2022 la biblioteca comunale "M.A. Bonacci Brunamonti" di Recanati amplia il proprio orario e offre ai cittadini l'opportunità di usufruire dei propri servizi nei giorni di lunedì e mercoledì con orario continuato.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Si terrà domenica 12 dicembre, alle ore 17 presso il Museo dell’Emigrazione Marchigiana a Villa Colloredo Mels, lo spettacolo/lettura “Per non dimenticare… racconti dalla grande emigrazione marchigiana”, di e con Roberta Marcaccioli.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
In sette giorni nelle Marche sono stati effettuati 2666 tamponi positivi, quasi settecento in più della settimana scorsa. I positivi nelle Marche oggi sono più di 5.000. La forte crescita dei nuovi casi ha comportanto un aumento anche dei ricoveri ospedalieri e di quelli in terapia intensiva anche se con numeri inferiori rispetto allo scorso anno grazie ai vaccini. Aumentano purtroppo anche i decessi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il progetto “Recanti infinito sostenibile” dell’architetto Giuseppe Alessio Scarale di Lucca vince il “Concorso di idee per la valorizzazione del centro storico della città di Recanati”, indetto dal Comune per la riqualificazione del centro storico lo scorso dicembre 2020.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Successo per la settimana dedicata a “Libramoci “a Recanati, il progetto nato per la promozione della lettura ad alta voce promosso su tutto il territorio nazionale dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero dei Beni Culturali. Sono state tante le iniziative che hanno coinvolto le scuole recanatesi di ogni ordine e grado con lettrici e lettori volontari.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti ieri sera poco dopo le ore 23 a Recanati in viale Cesare Battisti per l’incendio di un’autovettura. Sul posto la squadra dei Vigili del Fuoco di Osimo, intervenuta per prima vista la minore distanza dal luogo dell’incendio, che ha spento le fiamme evitando il coinvolgimento delle altre auto parcheggiate nelle vicinanze.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Il campionato di C Silver si ferma per la programmata sosta e torna assoluta protagonista del week end la Coppa del Centenario con l’ultima delle tre giornate previste. Nel girone D sabato alle ore 18 spicca il big-match tra Svethia Recanati ed Attila Porto Recanati che di fatto è anche lo spareggio per chi accederà alle Final Four del 4-5 marzo
da
Pallacanestro Recanati
L’associazione AltraEco in collaborazione con il Comune di Recanati, organizza domenica prossima 28 novembre il primo Repair Café cittadino, concretizzando uno degli obiettivi emersi nell’incontro del marzo scorso su “Strategia verso rifiuti zero”.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Domani, giovedì 25 novembre, per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, sarà inaugurata una panchina rossa che sarà posizionata in corso Matteotti, accanto al Municipio. L’evento, che inizierà alle 18.30, vedrà la partecipazione del sindaco Andrea Michelini, dell’assessore ai Servizi sociali Sonia Alessandrini e del consigliere con delega alle Pari opportunità Fatou Sall.
La Croce Bianca si è di fatto impossessata dei locali dell’ex Edificio Zanella senza neppure avanzare domanda di comodato d’uso all’amministrazione comunale. Trattandosi, come ammesso dagli stessi neo responsabili, di una organizzazione di volontariato di nuova costituzione, gli stessi avrebbero dovuto per lo meno avanzare richiesta al proprietario: ossia il Comune di Porto Recanati.
Domenica 28 novembre torna “La domenica al Persiani”, stagione di teatro per ragazzi al Teatro Persiani di Recanati promossa dal Comune con l’Amat. L’appuntamento è con “Esercizi di fantastica” di Sosta Palmizi da un’idea di Giorgio Rossi, una creazione di Elisa Canessa, Federico Dimitri, Francesco Manenti e Giorgio Rossi, spettacolo vincitore del Premio della Giuria e Premio del pubblico del Vimercate Ragazzi Festival 2021.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
In vista della scadenza della terza rata della Tari, prevista per il prossimo 2 dicembre, il Comune di Recanati sta comunicando in questi giorni alle imprese che nel corso dell’anno, a causa della pandemia, hanno subito restrizioni nell’esercizio dell’attività o sono state costrette a sospensioni obbligatorie a causa dei provvedimenti governativi, che non dovranno pagare nessun importo in quanto l’amministrazione ha previsto a loro favore un’agevolazione annua del 50% della tariffa Tari 2021.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Mai come questa settimana per capire cosa sta succedendo per quanto riguarda la pandemia nelle Marche è utile guardare i grafici.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Importante occasione di promozione, quella di mercoledì 24 a Roma, per il Museo regionale dell’Emigrazione Marchigiana che ha sede a Recanati, presso il polo culturale di Villa Colloredo Mels; grazie alla collaborazione tra Regione Marche e Comune di Recanati il museo sarà infatti tra i protagonisti dell’anteprima del “Festival delle Spartenze”, unico festival in Italia dedicato al tema dell’emigrazione.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Riparte “Cinema in Villa” la rassegna cinematografica offerta alla cittadinanza dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il Circolo del Cinema di Recanati nella sala dell’ex Granaio del Museo cittadino di Villa Colloredo Mels.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it