Porto Recanati: cocaina nel taschino, denunciato un 40enne anconetano

Il dispositivo si è sviluppato sull’intera costa maceratese ed ha interessati i comuni di Civitanova Marche, Potenza Picena, Porto Recanati, Morrovalle e Montecosaro, ha visto impegnati oltre 40 militari delle rispettive stazioni, sono state identificate 180 persone, controllati 90 veicoli e 15 esercizi pubblici, elevate 26 sanzioni al Codice della strada.
Durante le attività sono stati sorpresi tre automobilisti alla guida delle rispettive autovetture con un tasso alcolemico di gran lunga superiore al limite consentito. Per loro è scattata la segnalazione all’autorità giudiziaria maceratese, il ritiro della patente ed il fermo dell’autovettura. Altri due conducenti, invece, nonostante presentassero sintomatologie compatibili con l’assunzione di alcolici, si sono rifiutati di sottoporsi alla prova dell’etilometro. Anche loro sono stati segnalati all’autorità giudiziaria, è stato ritirato il titolo di guida e fermata l’autovettura. Un uomo residente in provincia è stato trovato alla guida di un mezzo sebbene la patente fosse stata revocata da circa un anno, per cui è stato deferito all’autorità giudiziaria, l’auto sottoposta a fermo ed inoltre sanzionata la proprietaria del veicolo incautamente affidato.
Un 40enne dell’Anconetano è stato invece segnalato quale assuntore di stupefacenti poiché durante un controllo a Porto Recanati è stato trovato in possesso di una modica quantità di cocaina, a sua volta sequestrata.
La notte di sabato, due cittadini stranieri sono stati sorpresi in un bar in evidente stato di ebbrezza mentre disturbavano con insistenza gli avventori: sono stati sanzionati per ubriachezza molesta e contravvenzionati con una multa di 103 euro ciascuno.
Infine, gli accertamenti sanitari effettuati nei giorni scorsi nei confronti del conducente di un veicolo rimasto coinvolto in un incidente stradale nel centro cittadino civitanovese hanno evidenziato un tasso etilico tre volte superiore alla misura consentita, per cui anche nei suoi confronti è scattata la denuncia all’autorità giudiziaria, il ritiro della patente e disposto il fermo amministrativo della vettura.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.
Città |
|
Telegram |
Ancona |
350.0532033 |
|
Ascoli |
353.4149022 |
|
Camerino |
340.8701339 |
|
Civitanova |
348.7699158 |
|
Fabriano |
376.0081705 |
|
Fano |
350.5641864 |
|
Fermo |
351.8341319 |
|
Jesi |
371.4821733 |
|
Macerata |
328.6037088 |
|
Osimo |
320.7096249 |
|
Pesaro |
371.4439462 |
|
Recanati |
366.9926866 |
|
San Benedetto |
351.8386415 |
|
Senigallia |
351.7275553 |
|
Urbino |
371.4499877 |

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-12-2021 alle 14:52 sul giornale del 21 dicembre 2021 - 163 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cAX6