L'Aato 3 Macerata ha lanciato nei mesi scorsi un concorso rivolto alle scuole che ricadono sul territorio denominato “Un Logo per l’Ata 3”, attraverso il quale individuare il nuovo logo istituzionale dell’Assemblea Territoriale d’Ambito n. 3, ente regolatore del ciclo integrato dei rifiuti.
da Aato 3 Macerata
La comunità di Recanati ha risposto con successo agli appelli di solidarietà lanciati dal Comune in collaborazione con le associazioni alle iniziative delle scatole sospese e della raccolta alimentare di cibi natalizi non utilizzati.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Recanati: scuola San Vito, ripartiti i lavori, il plesso sarà pronto per il prossimo anno scolastico
Il cantiere della scuola di San Vito riprende la sua normale attività come da programma, dopo la breve sospensione di qualche giorno, dovuta ad alcune incongruenze a tutela della sicurezza dei lavoratori rilevate dai carabinieri.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
L'assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini, ha comunicato in queste ore l'inserimento di una nota nel Pnrr per assegnare ben 4 milioni di euro al Santa Lucia per rendere nuovamente operativo e funzionante il polo, cosa che al momento sembra esserlo solo in parte.
Fratelli d'Italia Recanati
A poco più di un mese dalla scadenza del 28 febbraio prossimo, prevista per la consegna da parte della Regione Marche al Ministero dei piani operativi per l’utilizzo concreto dei 183 milioni assegnati dal Pnrr nel piano della Sanità, i Comuni non sono stati messi al corrente né degli intenti né dei progetti scelti dalla Regione.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Due le vittime registrare a Recanati nelle ultime 24 ore a causa del covid-19. Una è già nota da ieri, ovvero la scomparsa di Roberto Verdenelli, che era ricoverato all’ospedale di Civitanova. L’altra. Invece, riguarda una donna di 90 anni, deceduta alla residenza Valdaso di Campofilone (FM).
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
«Avevamo preannunciato un forte interessamento a tutela dei nostri imprenditori e delle loro famiglie e abbiamo mantenuto la parola, il primo passo verso una battaglia che proseguirà in Parlamento da parte dei nostri rappresentanti di Camera e Senato». Questo il commento del gruppo consiliare regionale di Fratelli d’Italia a seguito dell’approvazione unanime da parte del Consiglio regionale di una risoluzione a seguito delle sentenze n. 17 e 18 del Consiglio di Stato, pubblicate il 9 novembre scorso, con le quali si stabilisce la proroga delle concessioni balneari solo fino al 31 dicembre 2023.
da Fratelli d'Italia
Gruppo Consiliare Regione Marche
La velocità con cui la linea blu dei contagi punta verso l'alto è davvero impressionante. Gli altri parametri però, pur in crescita, sono decisamente più bassi e spesso migliori che nel 2021. Le morti questa settimana sono in calo rispetto alla settimana scorsa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
È morto all’ospedale di Civitanova in seguito alle complicazioni derivate dal covid-19 Roberto Verdenelli, 57 anni, molto conosciuto a Recanati e dintorni.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Recanati: scuole e lavori pubblici, Fratelli d'Italia all'attacco, "basta promesse, è ora dei fatti"
Dopo più interventi dei giornali e dei media locali, ci troviamo costretti a denunciare lo stato in cui versano i lavori pubblici della nostra città. Innanzitutto, una doverosa premessa: la Regione, amministrata dal centrodestra e con l'Ufficio ricostruzione gestito con capacità e competenza dall'assessore Guido Castelli (FdI), è attenta alle esigenze di Recanati anche grazie a un contatto costante e quotidiano tra noi e gli esponenti regionali, a testimoniarlo ci sono i fondi erogati per il rischio idro-geologico, nonché gli 800.000 euro destinati alla realizzazione dell’immobile che dovrà ospitare la nuova sede della Protezione Civile e della Polizia Locale.
Fratelli d'Italia Recanati
Servizio di controllo dei carabinieri delle Compagnie di Macerata, Tolentino, Camerino e Civitanova Marche unitamente al gruppo tutela lavoro di Venezia, al Nil di Macerata e agli ispettori dell'Asur, nei cantieri edili della provincia di Macerata.
di Redazione Vivere Macerata
redazione@viveremacerata.it
La notizia della tragica scomparsa di Luciano Berruto, titolare della ditta artigiana recanatese Mrci, avvenuta ieri sera a causa di un incidente sul luogo di lavoro, ha colpito profondamente il mondo degli impiantisti associati a Confartigianato.
dalla Confartigianato imprese Ascoli Piceno - Fermo - Macerata
Una caduta da una scala appoggiata al terrazzo del primo piano di una palazzina in via Martin Luther King è costata la vita a Luciano Berruto, 56enne, nel tardo pomeriggio odierno.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Continuano ad emergere nuovi dettagli sulla vicenda dei falsi vaccini scoperti nei giorni scorsi. Sen ben otto i civitanovesi coinvolti nella vicenda, a partire dall’intermediario, Daniele Mecozzi, co-titolare del ristorante Casablanca di Civitanova Alta.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Recanati in prima linea contro la violenza sulle donne grazie all’impegno dell’amministrazione comunale nella sensibilizzazione sul tema e nell’assistenza alle vittime di abusi presso lo Sportello antiviolenza ed antistalking ubicato all’ospedale di comunità Santa Lucia.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Una bella notizia questa mattina per tante famiglie ma soprattutto per tanti ragazzi recanatesi. Grazie al bonus per la psicologia scolastica, iniziativa legislativa regionale promossa dai consiglieri Elena Leonardi e Marco Ausili di Fratelli d'Italia, ben tre scuole recanatesi (liceo classico G. Leopardi, Iis E. Mattei e istituto comprensivo B. Gigli) sono state ammesse al contributo regionale, potendo disporre di psicologi che seguiranno, nelle modalità indicate dal bando, gli studenti che avranno bisogno di un supporto psicologico.
Fratelli d'Italia Recanati
Un malore improvviso l’ha colto mentre faceva jogging in viale della Montecatini. È morto così, sul ciglio della strada, Antonio Rombini, 74 anni, ingegnere portorecanatese che però da anni, dopo la pensione, era emigrato in Svizzera con la famiglia.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
La contagiosità della variante Omicron ha toccato questa settimana quasi 13.000 marchigiani. I vaccini (questa settimana abbiamo superato la soglia dell'80% dei marchigiani immunizzati) e la minore aggressività di Omicron rispetto ad altre varianti permettono di tenere sotto controllo tutti gli altri parametri. Parametri che settimana dopo settimana continuano lentamente a peggiorare. È questo dato, non l'aumento dei contagi, che deve preoccuparci.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Ripensare la moda in chiave sostenibile e tecnologica «Nella duplice accezione di superficie specchiante e di processo mentale che pensa, analizza ed elabora, Reflections incarna la volontà di interrogarsi, di andare alla ricerca di ciò che ancora non è stato svelato – spiega Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine - lo specchio in fondo è il nostro alter ego».
Design Italian Shoes
Lotteria Italia piuttosto avara di premi per le Marche e per il Maceratese in particolare. Soltanto un tagliando vincente è stato giocato nel nostro territorio: secondo i dati di Agipronews, si tratta di un biglietto da 20 mila euro che è stato venduto presso la tabaccheria Sessa di Lucia Matassini in piazza Brancondi a Porto Recanati. Il numero del biglietto vincente è: D 485178.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
La solidarietà va oltre il periodo delle festività natalizie e si allea all’impegno contro lo spreco alimentare. L’amministrazione comunale chiama a raccolta la comunità recanatese, notoriamente in prima linea su questi importanti temi, con una colletta di generi alimentari non utilizzati.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Nasce nella città dell’Infinito il “Patto della Cultura”, un patto tra il Comune e i cittadini per condividere le iniziative di arte, cultura e spettacolo, con il supporto e il beneficio fiscale dell’Art bonus quale sostegno del mecenatismo a favore del patrimonio culturale.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Coronavirus Marche: Omicron fa raddoppiare i nuovi casi in sette giorni. Peggiorano tuttii parametri
L'effetto della variante Omicorn è dirompente e il numero dei nuovi casi questa settimana è quasi il doppio dei sette giorni precedenti, quando i casi erano già un numero record. Nonostante questo tutti i parametri (attualmente malati, ricoveri ordinari e in terapia intensiva e decessi) sono migliori dello scorso anno. Ma quello che preoccupa è la tendenza costante al peggioramento che dura ormai da qualche mese.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il Comune di Recanati ospiterà quattro operatori volontari, tra i 18 e i 28 anni, da impiegare presso la biblioteca e mediateca comunale con il progetto “I Comuni al centro del sapere”. Gli operatori volontari percepiranno un indennizzo di 439,50 euro al mese per un anno e per poter presentare la domanda è necessario munirsi dello Spid (identità digitale).
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Cinque milioni di euro in arrivo a Recanati per opere di rigenerazione urbana per il miglioramento del tessuto ambientale e sociale della città che coinvolgono i settori didattici, sportivi, culturali e di residenza pubblica. La città dell’Infinito è risultata infatti tra i comuni beneficiari dei contributi da destinare ad investimenti in progetti di rigenerazione urbana da parte del Ministero dell’Interno. L’ufficialità è arrivata nelle scorse ore con la firma del decreto.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
L'amministrazione comunale di Recanati porge le più sentite condoglianze alla famiglia di Paola Ottaviani, amministratrice delegata della nota azienda recanatese Ottaviani Spa, leader nella produzione di gioielli e prodotti in metallo prezioso, scomparsa a soli 54 anni.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
«Un bilancio di previsione che risente in modo importante degli effetti dei maggiori costi in campo sanitario generati dalla crisi pandemica da covid-19. E tutto ciò si riflette, inoltre, anche nelle minori entrate fiscali sempre causati dalle frequenti limitazioni per arginare il diffondersi della pandemia e che colpiscono numerose attività economiche. Al Governo Draghi, come hanno a più riprese evidenziato sia il presidente Francesco Acquaroli, che l’assessore regionale alle Finanze, Guido Castelli, chiediamo di aumentare i fondi destinati alle Regioni per i maggiori costi generati dalla pandemia da coronavirus».
Elena Leonardi
Pierpaolo Borroni
Consiglieri regionali Fratelli d'Italia
Con l’approssimarsi del capodanno 2021, ci corre l’obbligo di estendervi l’invito pervenuto dalla Prefettura ad un uso consapevole dei prodotti pirotecnici che, come noto, in questo periodo subiscono un picco di vendite. L’utilizzo di tali prodotti con modalità non appropriate, senza l’osservanza delle necessarie cautele e delle precauzioni indicate sulle confezioni o suggerite dagli stessi commercianti, può avere delle conseguenze gravi per l’incolumità di chi li usa e di coloro che gli sono vicini.
Andrea Michelini
Sindaco di Porto Recanati
Approvato il bilancio di previsione e il piano triennale 2022-2024 del Comune di Recanati durante l’ultima seduta del consiglio 2021.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Nella settimana appena conclusa si è toccato il numero massimo di nuovi positivi in un solo giorno: 1103 l'antivigilia di Natale. Si tratta della seconda settimana con più casi di sempre. Grazie ai vaccini il rapporto tra nuovi casi e ricoveri, terapie intensive e decessi è molto più basso che in passato, ma il numero dei tamponi è indicativo di quello che accadrà nelle prossime settimane nei nostri ospedali. E per il momento non sembra possa accadere niente di buono.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Uno strano fenomeno quello verificatosi nella mattinata del 24 dicembre sulla spiaggia di Porto Recanati. Diverse persone, sfruttando la mattinata quasi primaverile, ne hanno approfittato per una passeggiata sulla battigia e si sono imbattuti in un grosso cumulo di stelle marine arenate tra sabbia e sassi.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it