IN EVIDENZA
Ha aperto ufficialmente i battenti il nuovo Spazio Enel Partner di Porto Recanati, in Via Martin Luther King 9. I nuovi uffici, accoglienti e con spazi funzionali saranno un punto di riferimento per il territorio, offrendo sia assistenza per le forniture elettricità e gas sia opportunità in termini di efficienza energetica e sostenibilità ambientale.
da Enel
L’unità di strada del team Stammibene con il format “Alza la testa e non il gomito” della cooperativa sociale Pars sarà presente con uno stand interattivo di prevenzione al Mia Clubbing di Porto Recanati sabato 21 maggio in occasione della chiusura invernale, per informare sui rischi legati alla guida non sicura, all’abuso di alcol e di sostanze stupefacenti.
da Stammibene
Dipartimento Dipendenze patologiche
di Macerata e Camerino
Si è conclusa la kermesse più importante a livello giovanile che la Federazione Italiana Scherma dedica a tutti gli schermitori U14, ovvero il Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” che ogni anno vanta la partecipazione di tantissimi giovani atleti provenienti da tutta Italia.
da Club Scherma Recanati ASD
L’associazione Animals Mago Ranch odv di Cingoli (MC) e il gruppo Cittadinanza Attiva – Servizio sgambatoio di Recanati, organizzano nell’ambito di una Campagna di sensibilizzazione, la manifestazione denominata “Quattro zampe alla riscossa” domenica 22 maggio dalle 15.30 in piazza Giacomo Leopardi.
da Organizzatori
Il mare può attendere, c’è una finale da conquistare. Un’altra meravigliosa Svethia Recanati si concede il bis e trascina San Marino alla “bella” di sabato sera quando alle 21 alla palestra Acquaviva si scriverà la parola fine a questa avvincente e sempre meno scontata serie.
da
Pallacanestro Recanati
I Nova, band marchigiana nata nel 2019 dall'incontro di sei musicisti con esperienze pregresse diverse, con l'obiettivo di portare sotto forma di inediti, il sound del rock moderno unito alle sonorità dell'elettronica degli ultimi anni '80. Vogliosi di continuare ed allargare ancora di più la rivoluzione rock già avviata dal grande orgoglio italiano dei Maneskin.
Nova
È stato inaugurato oggi, alla presenza del sindaco Noemi Tartabini il nuovo centro di distribuzione postale di Potenza Picena. La sede è stata progettata e realizzata in modo funzionale al “Joint Delivery”, il modello di recapito introdotto sull’intero bacino territoriale servito e dispone di attrezzature di ultima generazione che ottimizzano l’operatività degli addetti.
Dalla costa all’entroterra. Il Maceratese si prepara ad abbracciare il Giro d’Italia con la tappa di domani, la 10°, quella che porterà il gruppo da Pescara a Jesi.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
È ormai da metà marzo che, settimana dopo settimana, i nuovi contagi nelle Marche sono in discesa (seppur con una piccola eccezione). Ma se il numero assoluto dei contagi resta altissimo se paragonato ai dati del 2020 e del 2021 le conseguenze del virus sono molto minori che negli anni scorsi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Si terrà sabato 21 maggio, alle ore 17.30 presso il Museo Civico di Villa Colloredo Mels la presentazione del volume e del documentario “ Volti Ritrovati”. Con l’autore Gianmaria Pennesi ne parleranno Rita Soccio (assessore alle Culture e Turismo del Comune di Recanati), Federica Facchini (curatrice del progetto e docente Accademia di Belle Arti di Macerata), Oronzo Mauro (docente di “Economia e Management dell’Arte e dei Beni Culturali” 24Ore Business School), Stefano Tonti (docente Accademia di Belle Arti di Macerata e presidente Amia).
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Parte dalla città dell’Infinito il nuovo progetto “E-mobility Lab Recanati”, realizzato con Enel X Way e MAC, per fare del Comune di Recanati il primo laboratorio nelle Marche per lo sviluppo della mobilità elettrica urbana e facilitare un turismo sempre più attento alle tematiche della sostenibilità ambientale e dell’inclusione sociale.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Grande successo ieri sera per l'iniziativa "Luci sull'arte “la visita guidata a lume di torcia fortemente voluta dai Comuni di Recanati e Loreto in occasione della Notte Europea dei Musei e del Grand Tour della Regione Marche, organizzata da Sistema Museo. È la prima iniziativa congiunta tra Recanati e Loreto che rientra nell’ambito delle sinergie attivate dal Protocollo d’intesa “Terre d’Oltre” per la promozione sinergica del territorio.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Stiamo selezionando venditori per Civitanova Marche e zone limitrofe.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Nella tarda serata di ieri e nei giorni immediatamente precedenti i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle Stazioni Carabinieri di Civitanova Marche, Porto Potenza Picena, Montelupone e Porto Recanati hanno effettuato un servizio coordinato a largo raggio nell’ambito della giurisdizione della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche, sviluppato sulla costa maceratese e finalizzato al contrasto dei reati contro il patrimonio, la repressione dell’uso e spaccio di sostanze stupefacenti, il consumo indiscriminato di alcolici ed il controllo alla circolazione stradale.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Questa mattina nella sede regionale di Fratelli d’Italia si è tenuta una conferenza stampa per presentare la riorganizzazione del partito a livello regionale e provinciale. Durante la conferenza stampa è stato annunciato che Elena Leonardi, consigliere regionale di FdI e presidente della Commissione Sanità, sarà la nuova coordinatrice regionale del partito.
da Fratelli d'Italia
Si è tenuta martedì 10 maggio, nell’elegante cornice di Villa Erba a Cernobbio sul Lago di Como, la premiazione dei 100 Best in Class che Euroconference e TeamSystem, con il supporto di Forbes Italia e lo Studio Ambrosetti, hanno individuato tra i migliori studi di consulenti del lavoro e dottori commercialisti d’Italia; selezionati da una giuria di alto livello e premiati per la loro capacità di affiancare le imprese e renderle più efficienti, di sfruttare le possibilità offerte dall’innovazione digitale e registrare una crescita importante in termini di competenze e di volume di business, sia per loro stessi, sia per i clienti.
Studio Valentini
Ad un marchigiano su quattro è capitato di fermarsi perché un gatto nero gli ha attraversato la strada, quasi altrettanti credono che alcune persone portino sfortuna. Uno su 10 si è rivolto ad un mago o ad un cartomante. Ad essere più superstiziosi sono soprattutto i giovani, i credenti e chi vive nei piccoli centri. Questi i risultati del sondaggio realizzato in esclusiva per Vivere da Sigma Consulting.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
“Lunaria”, ideata e artisticamente curata da Musicultura, è la manifestazione che dopo venticinque anni di vita, oltre 100 ospiti sul palco e tante serate memorabili di spettacolo è ormai parte costituiva del dna di Recanati.
www.musicultura.it
Il sindacato degli infermieri Nursind lancia l’allarme per l’ipotesi che almeno 70 contratti a termine, tra i vari ospedali della Provincia di Macerata, non vengano rinnovati con gravissimi rischi per l’assistenza dei malati. E non digerisce che i dirigenti amministrativi e medici abbiano una retribuzione di molto superiore a quella dei dirigenti infermieristici.
da Elisabetta Guglielmi
Segretaria Nursind Macerata
Il palazzetto dello sport di Recanati, intitolato nel 2016 alla memoria di Mauro Cingolani e di qui il nome PalaCingolani, da oggi verrà co-intitolato anche alla memoria di un campione del basket che si è distinto, oltreché per l’attività professionale, per l’eredità dei messaggi valoriali etici e civici lasciati alla comunità: Attilio Pierini. Il suo nome verrà aggiunto a fianco a quello di Mauro Cingolani e il palasport verrà pertanto denominato PalaCingolani-Pierini.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Un grande cuore non basta alla Svethia Recanati che esce sconfitta anche dal Multieventi 66-58 contro una Titano San Marino brava a sfruttare la maggiore esperienza nei momenti chiave del match. La serie si sposta ora ad Osimo quando domenica Principi e compagni cercheranno di accorciare le distanze e di portare il Titano a gara 4.
da
Pallacanestro Recanati
Eliminate le tariffe dei parcheggi a pagamento serali. Già dal mese corrente di maggio si può sostare ogni sera nella città dell’Infinito gratis .
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Nuova ribalta nazionale per il patrimonio culturale di Recanati, stavolta sul canale Sky specializzato in arte; i quattro capolavori di Lorenzo Lotto custoditi presso il Museo Civico di Villa Colloredo Mels ( Annunciazione, Polittico di San Domenico, Trasfigurazione, San Giacomo Maggiore) saranno infatti parte integrante della nuova produzione Sky Original, “ Rinascimenti Segreti”, ciclo di sei episodi alla scoperta delle meraviglie più nascoste della stagione tra Quattro e Cinquecento in cui l'Italia ha rivoluzionato la cultura europea.
www.sistemamuseo.it
La nostra idea di integrazione ha come base un fondamento essenziale: “l’ascensore sociale”. Lo scopo è quello di investire sui giovani e farli diventare il “booster” per l’integrazione. Pensiamo che solo limitando la dispersione scolastica e coadiuvando i giovani nell’attività scolastica giornaliera si potrà creare e consolidare una comunità straniera consapevole. Dalla consapevolezza nasce, poi, l’integrazione.
Andrea Michelini
Sindaco di Porto Recanati
A Recanati si tornerà a parlare del Circuito dell’Infinito con la seconda edizione rievocativa per moto d’epoca. La manifestazione tornerà domenica 22 maggio e riprenderà a coinvolgere collezionisti e radunisti del settore da tutto il centro Italia.
dal Caem
Circolo automotoveicoli d'epoca marchigiano
Il gruppo di Recanati e Castelfidardo è tornato a sfilare all'adunata nazionale degli Alpini che si è svolta a Rimini. Le penne nere hanno risposto presente prendendo parte anche alla 93° edizione che per due anni è stata rinviata a causa della pandemia.
Gruppo Alpini di Recanati e Castelfidardo dell'ANA
Tre su tre. Con il ritorno di Porto Recanati, la Bandiera Blu sventola su tutta la costa maceratese. In mattinata, la Fee ha annunciato l’assegnazione dei vessilli per le migliori spiagge d’Italia e, come da rumors dei giorni scorsi, alle riconferme di Civitanova e Potenza Picena si è aggiunto il rientro tra le città di eccellenza del centro portorecanatese.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Al via "Luci sull’arte", la prima iniziativa congiunta tra Recanati e Loreto che rientra nell’ambito delle sinergie attivate dal protocollo d’intesa Terre d’Oltre per la promozione sinergica del territorio.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
È stata festa grande per tutta la notte in piazza Leopardi per celebrare la prima volta in Serie C dopo 74 anni della Recanatese. I giallorossi, dopo aver sbancato per 0-3 il campo della Matese, sono rientrati in città intorno alla mezzanotte e ad attenderli hanno trovato centinaia di tifosi.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Al via “Terre d’oltre” una rete tra cultura, enogastronomia e spiritualità tra i Comuni di Loreto, Recanati e Porto Recanati con la firma del Protocollo d’intesa tra i Sindaci delle tre città per la promozione sinergica del territorio.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Loreto, Recanati e Porto Recanti si uniscono per la promozione sinergica del territorio con un protocollo d’intesa volto ad attivare un programma di azioni congiunte per il sostegno e la valorizzazione del settore culturale e turistico dei tre Comuni.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it