23 giugno 2022

24 giugno 2022


...

Al via la seconda edizione di “Tana libera bimbi” domenica 26 giugno 2022 dalle ore 16.30 nel rione Castelnuovo di Recanati nella Via dei Giochi in Via Pintucci Cavalieri, organizzato dal Comitato Quartiere Castelnuovo e patrocinato dal Comune di Recanati, Unicef, Città delle bambine e dei bambini.


...

È il piatto simbolo della gastronomia marinara adriatica, tipica di tante comunità costiere e con tante diverse varianti che caratterizzano ogni località. Il brodetto di Porto Recanati è considerato, forse, il più “nobile” in quanto si differenzia per il suo aspetto dorato, dovuto all’assenza di pomodoro, ed anche perché, in realtà, deriva da una tradizione legata alla ristorazione portorecanatese di alto livello.



23 giugno 2022


...

I centri estivi rappresentano senza dubbio un momento educativo importante ed un aiuto concreto e molto atteso dalle famiglie per gestire il lungo periodo delle vacanze scolastiche. Il primo avviso pubblico del Comune, in considerazione della cifra esigua a disposizione, prevede un limite Isee che tiene fuori dai contributi un numero consistente di famiglie.


...

È stata un’annata incredibile per i ragazzi dell’Asd Tennis Club Porto Recanati. Una cavalcata che li ha visti arrivare secondi pari merito con il Fermignano nel loro girone di Serie C. Secondo posto che ha garantito loro l’accesso alla fase interregionale di playoff Marche/Umbria e che ha avuto il suo epilogo nella sfida spareggio contro il Foligno, vinta sonoramente 5-1 dai ragazzi del nostro Tennis Club.



...

«Qui su l’arida schiena del formidabil monte sterminator Vesevo, la qual null’altro allegra arbor né fiore, tuoi cespi solitari intorno spargi, odorata ginestra, contenta dei deserti» Con queste parole Giacomo Leopardi descrive il miracolo della ginestra che riesce a fiorire sull’arido terreno cinereo alle pendici dello sterminatore Vesuvio, ad indicare che anche laddove tutto è stato distrutto, nulla può impedire ad un fiore di sbocciare.


22 giugno 2022

...

Grande dibattito sta suscitando in città la costruzione del nuovo Tubaldi. Anticipiamo che riteniamo l’adeguamento dello stadio alla Serie C assolutamente necessario e doveroso; i mancati interventi in materia di infrastrutture e il poco rispetto dimostrato alle altre realtà sportive di Recanati, non significano che anche con la Recanatese debbano essere commessi gli stessi errori. Perciò ben venga il nuovo stadio e lunga vita alla nostra amata Recanatese di cui, come cittadini e appassionati di sporti, siamo orgogliosi.


...

Durante un servizio di vigilanza le Guardie Venatorie Volontarie della sezione provinciale Fidc Macerata hanno notato dei rifiuti abbandonati (coperte e materiale in plastica di vario genere) in località Santa Maria in Potenza, comune di Porto Recanati. Il fatto è stato segnalato alla Polizia Provinciale che coordina i servizi delle Guardie Venatorie Volontarie per gli adempimenti del caso.



21 giugno 2022

...

Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.





...

Sport, entusiasmo, tanta acqua e un ospite d’eccezione. Questi i protagonisti della Giornata dell’Idratazione nello Sport, domenica 19 giugno, nell’evento organizzato e ospitato da Blupura a Recanati per celebrare l’importanza dello sport e di una corretta idratazione, con acqua di qualità, per uno stile di vita sano.



20 giugno 2022


18 giugno 2022


...

Il tricolore campeggiava orgogliosamente nel parco di Villa Colloredo dove, a poche ora dallo storico scudetto dei dilettanti conquistato dalla Recanatese, il Movimento Vivere Recanati ha iniziato una serie di incontri raccontando la storia di Alessandro Sbaffo, il Re Leone, capitano e trascinatore della Recanatese.


...

Si terrà martedì 21 giugno, alle 18 presso la sala ex-Granaio di Villa Colloredo Mels, l’iniziativa “Le Marche nel mondo”, incontro promosso dal Museo dell’Emigrazione Marchigiana di Recanati che vedrà la partecipazione di esperti del settore nonché di alcuni membri del Consiglio dei Marchigiani nel Mondo provenienti da Belgio, Canada, Argentina, Brasile e Lussemburgo.


17 giugno 2022

...

Domenica 19 giugno, presso la palestra Diaz in corso Matteotti, si svolgeranno le elezioni per eleggere i nuovi comitati di quartiere. L’istituto della rappresentanza civica dei quartieri costituisce, come noto, un punto di riferimento che l’amministrazione comunale intende tenere in debita considerazione per un quotidiano confronto sulle problematiche della nostra città.


16 giugno 2022


...

Sei i grandi appuntamenti di Porto Recanati Festival 2022 per un’estate di eventi unici. Proposto all’Arena Gigli dalla collaborazione fra Comune e Amat con il contributo di MiC e Regione Marche il programma, con nomi come Serena Dandini, Massimo Piparo che firma il musical “Mamma Mia!”, Katia Ricciarelli, Corrado d'Elia, Marino Bartoletti, Max Paiella, del direttore portorecanatese David Crescenzi, è stato presentato oggi dal sindaco di Porto Recanati Andrea Michelini e dal direttore Amat Gilberto Santini.




15 giugno 2022

...

Prima appuntamento con "Ti racconto una storia... di sport, di vita", tre appuntamenti nel parco di Villa Colloredo Mels organizzati dal Movimento Vivere Recanati. Protagonista della serata di giovedì, con inizio alle ore 21.15, il capitano della Recanatese Alessandro Sbaffo, che dopo la cavalcata trionfale verso la serie C guida domani i giallorossi nella finale scudetto di Poggibonsi dopo il gol vittoria di Novara.


...

Oltre 200 pattinatori da tutto il mondo, tra cui le neomedaglie d’oro azzurre e i più grandi campioni di livello internazionale. Si sfideranno dal 28 al 31 luglio a Porto Recanati, in provincia di Macerata, in occasione della “Conero Hero Battle”, seconda e ultima tappa di coppa del mondo, dopo Parigi, del massimo circuito internazionale di pattinaggio inline freestyle.



...

La mostra “Adelaide Gigli. La voce della terra”, in corso dall’8 marzo negli spazi del Museo dell’Emigrazione Marchigiana, è stata prorogata fino all’11 settembre. I tanti visitatori che anche nella stagione estiva scelgono di visitare il Polo culturale di Villa Colloredo Mels potranno in questo modo fare esperienza della straordinaria vicenda artistica, umana e storica di Adelaide Gigli.


14 giugno 2022

...

Siglato il Protocollo d’intesa che regola i rapporti tra i Comuni di: Recanati soggetto capofila, Potenza Picena, Montelupone, Montecassiano, Porto Recanati e Loreto sui circa 180 chilometri quadrati previsti dall’equipe di progetto, diretta dall’Ufficio Urbanistica del Comune di Recanati, sui quali effettuare uno studio locale di Rete Ecologica proposto alla Regione per un contributo di 20 mila euro.


13 giugno 2022


...

Partirà venerdì 17 giugno alle ore 21 la nuova rassegna di visite guidate “Recanati insolita”, nata dalla collaborazione tra Comune di Recanati, Associazione Operatori Turistici, Università d’Istruzione Permanente Don Giovanni Simonetti e il portale Myrecanati, dedicata alla scoperta di alcune delle zone meno note, ma non per questo meno importanti, del centro storico cittadino.



11 giugno 2022

...

Una giornata convegnistica di alto livello quella che ha visto a Recanati presso l'Aula Magna del Comune illustri professionisti partecipare, in qualità di relatori, all'incontro organizzato dal dottor Nicola Battelli, direttore dell'Unità Operativa Complessa di Oncologia di Macerata, e dal dottor Paolo Decembrini Cognigni, responsabile dell'Unità Semplice Dipartimentale di Senologia Interventistica dell'Area Vasta 3, dal titolo "Neoplasia della mammella il traguardo all'orizzonte".


24 giugno 2022



...

È il piatto simbolo della gastronomia marinara adriatica, tipica di tante comunità costiere e con tante diverse varianti che caratterizzano ogni località. Il brodetto di Porto Recanati è considerato, forse, il più “nobile” in quanto si differenzia per il suo aspetto dorato, dovuto all’assenza di pomodoro, ed anche perché, in realtà, deriva da una tradizione legata alla ristorazione portorecanatese di alto livello.



23 giugno 2022


...

I centri estivi rappresentano senza dubbio un momento educativo importante ed un aiuto concreto e molto atteso dalle famiglie per gestire il lungo periodo delle vacanze scolastiche. Il primo avviso pubblico del Comune, in considerazione della cifra esigua a disposizione, prevede un limite Isee che tiene fuori dai contributi un numero consistente di famiglie.


...

È stata un’annata incredibile per i ragazzi dell’Asd Tennis Club Porto Recanati. Una cavalcata che li ha visti arrivare secondi pari merito con il Fermignano nel loro girone di Serie C. Secondo posto che ha garantito loro l’accesso alla fase interregionale di playoff Marche/Umbria e che ha avuto il suo epilogo nella sfida spareggio contro il Foligno, vinta sonoramente 5-1 dai ragazzi del nostro Tennis Club.


...

Gran finale delle Serate Musicali edizione 2022 sabato 25 giugno alle 21.30 presso la chiesa di San Vito che riapre al pubblico nonostante il cantiere antistante l’ingresso. Per l’occasione la Sinfonietta Gigli sarà in formato sinfonico con 32 orchestrali. In programma due concerti per pianoforte e orchestra di Mozart e Beethoven.


...

«Qui su l’arida schiena del formidabil monte sterminator Vesevo, la qual null’altro allegra arbor né fiore, tuoi cespi solitari intorno spargi, odorata ginestra, contenta dei deserti» Con queste parole Giacomo Leopardi descrive il miracolo della ginestra che riesce a fiorire sull’arido terreno cinereo alle pendici dello sterminatore Vesuvio, ad indicare che anche laddove tutto è stato distrutto, nulla può impedire ad un fiore di sbocciare.


22 giugno 2022

...

Grande dibattito sta suscitando in città la costruzione del nuovo Tubaldi. Anticipiamo che riteniamo l’adeguamento dello stadio alla Serie C assolutamente necessario e doveroso; i mancati interventi in materia di infrastrutture e il poco rispetto dimostrato alle altre realtà sportive di Recanati, non significano che anche con la Recanatese debbano essere commessi gli stessi errori. Perciò ben venga il nuovo stadio e lunga vita alla nostra amata Recanatese di cui, come cittadini e appassionati di sporti, siamo orgogliosi.


...

Durante un servizio di vigilanza le Guardie Venatorie Volontarie della sezione provinciale Fidc Macerata hanno notato dei rifiuti abbandonati (coperte e materiale in plastica di vario genere) in località Santa Maria in Potenza, comune di Porto Recanati. Il fatto è stato segnalato alla Polizia Provinciale che coordina i servizi delle Guardie Venatorie Volontarie per gli adempimenti del caso.



21 giugno 2022

...

Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.





...

Sport, entusiasmo, tanta acqua e un ospite d’eccezione. Questi i protagonisti della Giornata dell’Idratazione nello Sport, domenica 19 giugno, nell’evento organizzato e ospitato da Blupura a Recanati per celebrare l’importanza dello sport e di una corretta idratazione, con acqua di qualità, per uno stile di vita sano.



20 giugno 2022


18 giugno 2022


...

Il tricolore campeggiava orgogliosamente nel parco di Villa Colloredo dove, a poche ora dallo storico scudetto dei dilettanti conquistato dalla Recanatese, il Movimento Vivere Recanati ha iniziato una serie di incontri raccontando la storia di Alessandro Sbaffo, il Re Leone, capitano e trascinatore della Recanatese.


...

Si terrà martedì 21 giugno, alle 18 presso la sala ex-Granaio di Villa Colloredo Mels, l’iniziativa “Le Marche nel mondo”, incontro promosso dal Museo dell’Emigrazione Marchigiana di Recanati che vedrà la partecipazione di esperti del settore nonché di alcuni membri del Consiglio dei Marchigiani nel Mondo provenienti da Belgio, Canada, Argentina, Brasile e Lussemburgo.


17 giugno 2022

...

Domenica 19 giugno, presso la palestra Diaz in corso Matteotti, si svolgeranno le elezioni per eleggere i nuovi comitati di quartiere. L’istituto della rappresentanza civica dei quartieri costituisce, come noto, un punto di riferimento che l’amministrazione comunale intende tenere in debita considerazione per un quotidiano confronto sulle problematiche della nostra città.


16 giugno 2022


...

Sei i grandi appuntamenti di Porto Recanati Festival 2022 per un’estate di eventi unici. Proposto all’Arena Gigli dalla collaborazione fra Comune e Amat con il contributo di MiC e Regione Marche il programma, con nomi come Serena Dandini, Massimo Piparo che firma il musical “Mamma Mia!”, Katia Ricciarelli, Corrado d'Elia, Marino Bartoletti, Max Paiella, del direttore portorecanatese David Crescenzi, è stato presentato oggi dal sindaco di Porto Recanati Andrea Michelini e dal direttore Amat Gilberto Santini.




15 giugno 2022

...

Prima appuntamento con "Ti racconto una storia... di sport, di vita", tre appuntamenti nel parco di Villa Colloredo Mels organizzati dal Movimento Vivere Recanati. Protagonista della serata di giovedì, con inizio alle ore 21.15, il capitano della Recanatese Alessandro Sbaffo, che dopo la cavalcata trionfale verso la serie C guida domani i giallorossi nella finale scudetto di Poggibonsi dopo il gol vittoria di Novara.


...

Oltre 200 pattinatori da tutto il mondo, tra cui le neomedaglie d’oro azzurre e i più grandi campioni di livello internazionale. Si sfideranno dal 28 al 31 luglio a Porto Recanati, in provincia di Macerata, in occasione della “Conero Hero Battle”, seconda e ultima tappa di coppa del mondo, dopo Parigi, del massimo circuito internazionale di pattinaggio inline freestyle.



...

La mostra “Adelaide Gigli. La voce della terra”, in corso dall’8 marzo negli spazi del Museo dell’Emigrazione Marchigiana, è stata prorogata fino all’11 settembre. I tanti visitatori che anche nella stagione estiva scelgono di visitare il Polo culturale di Villa Colloredo Mels potranno in questo modo fare esperienza della straordinaria vicenda artistica, umana e storica di Adelaide Gigli.


14 giugno 2022

...

Siglato il Protocollo d’intesa che regola i rapporti tra i Comuni di: Recanati soggetto capofila, Potenza Picena, Montelupone, Montecassiano, Porto Recanati e Loreto sui circa 180 chilometri quadrati previsti dall’equipe di progetto, diretta dall’Ufficio Urbanistica del Comune di Recanati, sui quali effettuare uno studio locale di Rete Ecologica proposto alla Regione per un contributo di 20 mila euro.


13 giugno 2022


...

Partirà venerdì 17 giugno alle ore 21 la nuova rassegna di visite guidate “Recanati insolita”, nata dalla collaborazione tra Comune di Recanati, Associazione Operatori Turistici, Università d’Istruzione Permanente Don Giovanni Simonetti e il portale Myrecanati, dedicata alla scoperta di alcune delle zone meno note, ma non per questo meno importanti, del centro storico cittadino.



11 giugno 2022

...

Una giornata convegnistica di alto livello quella che ha visto a Recanati presso l'Aula Magna del Comune illustri professionisti partecipare, in qualità di relatori, all'incontro organizzato dal dottor Nicola Battelli, direttore dell'Unità Operativa Complessa di Oncologia di Macerata, e dal dottor Paolo Decembrini Cognigni, responsabile dell'Unità Semplice Dipartimentale di Senologia Interventistica dell'Area Vasta 3, dal titolo "Neoplasia della mammella il traguardo all'orizzonte".