Una bambina di 9 anni, la Domenica Sportiva in tv, le immagini in bianco e nero del Cagliari di Gigi Riva che vince lo Scudetto, un amore che nasce e continua, intenso. Angela Latini ha raccontato nel Parco di Villa Colloredo la storia della sua passione per il Cagliari che l'hanno portata a scrivere libri per bambini (ma non solo) nei quali il rosso blu è protagonista.
Da Movimento Vivere Recanati
La Svethia Recanati è lieta di annunciare la prosecuzione del rapporto con l’atleta Ludovico Chiorri. Nato ad Ancona classe 1992 guardia che all'occorrenza può ricoprire anche il ruolo di playmaker, Ludovico è giocatore di assoluta esperienza della categoria.
Ufficio Stampa AD Pallacanestro Recanati
“Il limite è la casa dell’Infinito” è la frase che compare sul profilo social di suor Barbara Brunalli, Figlia di Santa Maria della Provvidenza, direttrice del Villaggio delle Ginestre di Recanati, di proprietà e gestito dall’Opera San Luigi Guanella: poche parole ma capaci di evocare spazi e luoghi utili a tutti.
Recanati è il primo laboratorio nelle Marche per lo sviluppo della mobilità elettrica urbana, una transizione ecologica a vantaggio dei cittadini e dei turisti. Si è conclusa oggi l’intensa due giorni di lavori del Convegno nazionale “Recanati Smart Land. Comunità Energetiche ed E-Mobility driver di sviluppo per il territorio” organizzato dal Comune di Recanati in collaborazione con MAC ed Energia Media e il supporto di Enel X Way, ViaVai e Audi Domina.
Cristina Tilio
Alex, finalista di Amici 2021, annuncia le prime date del “Non siamo soli tour”. La tournée, prodotta e organizzata da Vivo Concerti e Friends & Partners, proporrà sia date estive all’aperto sia appuntamenti nei club italiani e sarà l’occasione per ascoltare dal vivo i brani tratti dal suo primo lavoro discografico Non siamo soli.
da Organizzatori
Si rinnova per la sesta edizione uno degli eventi più suggestivi dell'estate recanatese: "i Poeti sul Colle". Il primo di tre serate, in programma domenica 24 luglio 2022 sull'Orto del Colle dell'Infinito, inizio alle 21.15 con la presentazione dell'Antologia "La Poesia delle Marche" curata da Guido Garufi.
L'appuntamento è per il prossimo 15 luglio, con inizio alle 21.00, nel Parco del Villaggio delle Ginestre. Il fine è benefico, il luogo è quello dell'Opera San Luigi Guanella che da sempre si occupa di riabilatazione e di integrazione sociale. Protagonista sarà l'Orchestra di fiati " Insieme per gli altri" i cui componenti da anni abbinano il piacere di trovarsi insieme per fare musica a quello di raccogliere fondi per Associazioni di volontariato.
Martedì 31 maggio u.s. presso l’Aula Magna del Palazzo Comunale, l’Associazione Operatori Turistici ha presentato il Progetto per la Promozione della Città di Recanati url: https://www.myrecanati.it/ita/29/blog/31/progetto-per-la-promozione-della-citta-di-recanati/). Una notevole parte di tale progettualità ha visto la sua concretizzazione nelle ricche proposte del calendario per la stagione estiva 2022, cui abbiamo dedicato il nome di “R#estate a Recanati”, sintesi del nostro principale obiettivo rivolto ai turisti e ai recanatesi.
da Organizzatori
Si chiude giovedì sera a Villa Colloredo la serie di incontri estivi promossi dal Movimento Vivere Recanati. Dopo le serate con Alessandro Sbaffo e Giuseppe Pierini nel ricordo di Attilio, è prevista alle 21.30 presso l'Old Garden la presentazione del libro di Angela Latini "Un sogno chiamato Gigi Riva".
Da Movimento Vivere Recanati
L’incontro con Serena Dandini apre giovedì 14 luglio Porto Recanati Festival-Estate 2022, realizzato all’Arena Gigli dalla collaborazione fra Comune e AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche. La nota conduttrice e scrittrice, presenta il libro “Ferite a morte, dieci anni dopo”, pubblicato in marzo da Rizzoli. L’incontro – con ingresso di cortesia a 5 euro – è proposto in collaborazione con l’associazione Ante Litteram nell’ambito del festival “Non a Voce Sola”
da AMAT
Con circa diecimila presenze e più di quindici ore di spettacoli in tre giorni, Art Festival, ha chiuso domenica 10 luglio, la sesta edizione della tappa recanatese nel centro storico leopardiano e si prepara per le due date, del 23 e 24 luglio, a Porto Recanati. Online il programma con tutto quello che succederà al Parco Europa.
da Organizzatori
Primo volto nuovo in casa Svethia Recanati, Andrea Barontini 44 anni è il nuovo team manager del sodalizio leopardiano. Una lunga carriera da giocatore iniziata con il settore giovanile della Robur Osimo e proseguita poi con tanta Serie C tra Osimo, Chiaravalle, Porto Recanati, Porto Potenza, Montegranaro e appunto Recanati dove vince il campionato. Nel 2019 l’approdo in Serie D a Castelfidardo con la stagione chiusa anzitempo per via delle note vicende legate alla pandemia che di fatto segna anche l’addio al parquet.
da Organizzatori
Bravi: «Per un futuro di innovazione secondo criteri di sostenibilità ambientale, economica e sociale» Il comune di Recanati organizza il prossimo 12 e 13 luglio la prima edizione di "Recanati Smart Land; comunità Energetiche ed E-Mobility driver di sviluppo per il territorio” nell’Aula Magna del Palazzo comunale.
Cristina Tilio
Le emozioni in scena sul Colle dell’Infinito, in particolare nello spazio dell’Orto. Complici il canto notturno e le proposte del Centro Nazionale di Studi Leopardiani. Ieri un folto pubblico ha assistito con interesse alla performance canorra-musical-letteraria della islandese Hanna Fridriksdottir, accompagnata alla chitarra da Massimiliano Pirani e al clarinetto da Samuele Faini.
L’estate recanatese si arricchisce di un altro suggestivo appuntamento che accompagnerà turisti e residenti tutti i mercoledì, fino al 17 agosto; “La Luna su Via Roma e i luoghi leopardiani”, questo il nome dell’iniziativa, una visita guidata in notturna alla scoperta di una delle vie più antiche della città di Recanati, tuttora sede di originali attività commerciali e artigianali.
da Organizzatori
La Conero Hero Battle sarà anche riscoperta e riqualificazione di spazi urbani sotto la bandiera dell’arte. Per la grande manifestazione di Porto Recanati, tra il 28 e i 31 luglio con oltre 200 atleti da 10 nazioni alla conquista della Coppa del Mondo Tre Stelle di Pattinaggio Inline Freestyle, è atteso anche l’arrivo dell’artista Giorgio Bartocci, protagonista con live painting e workshop in piazzale Europa, cuore pulsante del village sportivo.
da Organizzatori
Nella tarda serata, i carabinieri di Montelupone, hanno rintracciato ed arrestato a Recanati un pregiudicato 30enne, ricercato da qualche giorno poiché colpito da un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Macerata per i reati di violenza e resistenza a pubblico ufficiale, commessi in Recanati nel 2018.
di Marco Pagliariccio
Nella mattinata di ieri, i militari della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche sono stati impegnati in un servizio straordinario ci controllo del territorio nel corso del quale, a Porto Recanati, hanno tratto in arresto un pregiudicato 32enne di Recanati, domiciliato a Porto Recanati, sorpreso in flagranza del reato per tentato furto aggravato ai danni di un’abitazione di via De Gasperi.
di Marco Pagliariccio
Sarà ancora Massimo Padovano a guidare i gialloblu nel campionato di C Silver 2022/2023. Per il tecnico recanatese sarà la terza stagione sulla panchina leopardiana dopo l’esperienza del 2020/2021 contrassegnata dalla pandemia e quella del 2021/2022 conclusasi con una vibrante semifinale playoff.
da
Il bilancio di sostenibilità 2021 del Gruppo Astea, specchio di tutte le attività della piccola-grande multiutility marchigiana e delle sue partecipate, non mostrano solo un ottimo rendiconto economico; dalla situazione finanziaria al numero di utenti, dalle attività per il rispetto dell’ambiente alla gestione del personale fino ai dati più significativi suddivisi per servizi erogati.
Astea Energia
Sul Colle dell’Infinito arriverà una islandese a presentare il suo libro che come sottotitolo ha “Dialogo della natura e di una islandese” e come asse portante un non meno suggestivo “Il mio mare infinito”. Un altro grande appuntamento dell’estate leopardiana è il recital/concerto intitolato "Il mio amatissimo Giacomo"
Iustissima Civitas, associazione culturale fondata nell'estate 2019, è arrivata al suo terzo compleanno. Un'occasione da festeggiare, finalmente in presenza, con tutti i tesserati e gli amici. La festa si terrà l'8 luglio 2022 presso il Convento dei frati Cappuccini di Recanati e prenderà il via alle ore 18.30 con la presentazione del libro "Manifesto Radical Grezzo" di Piero Massimo Macchini.
da Iustissima Civitas