Questa mattina il Direttore Marittimo delle Marche e Comandante della Capitaneria di Porto di Ancona, Capitano di Vascello (CP) Donato De Carolis accompagnato dal Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Civitanova Marche Tenente di Vascello (CP) Ylenia Ritucci, hanno salutato il Comandante uscente Capo 1ª cl Np Ricciardi Salvatore, trasferito presso la Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto ed il subentrante Luogotenente Np/Ms SEBASTIANELLI Sauro proveniente dalla Direzione Marittima di Ancona – Reparto Navale.
Si è svolta ieri sera alle Tenute Muròla di Urbisaglia l'edizione 2022 di Oscar Green, il premio di Coldiretti Giovani Impresa al quale hanno partecipato 44 giovani under 40 (12 dalla provincia di Macerata, 11 da quella di Ancona, 10 arrivano da Pesaro Urbino, 4 da Fermo e 7 da Ascoli), protagonisti dell'agricoltura del futuro.
Marco Catalani
Tre le prove contro il tempo, tutte a Rubbianello di Monterubbiano nel fermano. L’individuale si corre venerdì. Sabato è il turno della cronometro a coppie e a squadre. Domenica per la prova su strada trasferimento nel maceratese, a Porto Recanati. Il circuito è di 15 km da ripetere più volte.
Si è svolta a Recanati la quattordicesima edizione della Festa della Gioventù (intitolata "Protagonisti del presente"), iniziativa organizzata dalla federazione provinciale di Macerata di Gioventù Nazionale - movimento giovanile di Fratelli d'Italia - per avvicinare i ragazzi alla politica attraverso la convivialità dello sport, facendo appassionare le giovani generazioni alla partecipazione, al confronto e sensibilizzando all'esercizio del voto. Il programma ha visto un torneo di calcetto, vinto dalla squadra di San Severino Marche in finale contro Potenza Picena, poi gli oltre 50 tra ragazze e ragazzi si sono fermati a cena insieme al Presidente di Gioventù Nazionale Fabio Roscani.
Bando riservato ai giovani Neet, entro il 15 settembre va presentata la domanda. Mancano pochi giorni alla scadenza del bando pubblico dedicato ai giovani Neet (Not in Employed, Education and Training) la fascia di giovani dai 18 ai 24 anni che non studiano, non lavorano e non frequentano corsi di istruzione che prevede l’inserimento nel Comune di Recanati di tre operatori volontari da avviare nei progetti di servizio civile regionale, nell’ambito digitale, nell’ anno 2022.
Doppio appuntamento con lo sviluppo della coscienza il 17 e il 18 settembre al Castello Màlleus. Umberto Di Grazia il noto ricercatore psichico e sensitivo di fama internazionale sarà ospite a Recanati al Castello dell’amanuense Màlleus per un doppio appuntamento con lo sviluppo della coscienza: sabato 17 settembre conferenza sul tema: “Oltre i 5 sensi. Viaggio nella Coscienza”, con l’occasione verrà presentato anche il suo ultimo libro Il Senso del Sogno. Vademecum del viaggiatore onirico e domenica 18 settembre con il seminario esperienziale “Il risveglio della Coscienza. La magia del fare”.
Sta dando gli ultimi ritocchi al maquillage il Giro delle Marche in Rosa per donne élite e juniores. Un onore ed un impegno per chi cura l’organizzazione di fare sempre meglio e garantire la continuità grazie al collaudato tandem Born to Win e SCA Offida nel proporre il trittico delle prove tra Recanati (venerdì 9 settembre), Loreto (sabato 10) e Offida (domenica 11).
Giro delle Marche in Rosa
Il Comune di Recanati e il Comitato di Montefiore in collaborazione con l’Associazione Beniamino Gigli presenta “Radio Montefiore - Festival di voci e musica” nell’ambito del progetto regionale dei Borghi in Festa Marche Storie in programma a Recanati nei giorni 16, 17 e 18 settembre 2022.
Sabato 10 settembre, a partire dalle ore 17, si terrà presso la Pinacoteca Civica “Moroni” sita all’interno del Castello Svevo (Piazza F.lli Brancondi) di Porto Recanati (MC) la cerimonia di premiazione della sesta edizione del noto Premio Nazionale “Novella Torregiani” – Letteratura e Arti Figurative, ideato e presieduto dalla poetessa e biologa Emanuela Antonini e organizzato annualmente dall’Associazione Euterpe APS di Jesi (AN).
da Associazione Culturale Euterpe
Da Recanati parte Minerva il progetto a tutela di crea, un primo importante passo per il riconoscimento della categoria. Presentato in anteprima nazionale a Recanati durante il Recanati Comics Festival il nuovo progetto Minerva che per la prima volta in Italia fornirà servizi di tutela fiscale, professionale e previdenziale al mondo dei disegnatori e dei fumettisti.
Cristina Tilio
Il Giro delle Marche in Rosa rinnova il successo delle precedenti edizioni riproponendo il trittico di gare proposto dalla Born to Win di Roberto Baldoni, in stretta collaborazione con la SCA Offida di Gianni Spaccasassi, con il sostegno istituzionale della Regione Marche, dei tre comuni coinvolti (Recanati, Loreto e Offida) e di un pool di sponsor.
da Giro delle Marche in Rosa
Porto Recanati: Fiamme Gialle in spiaggia, individuati nove "vu cumprà" e sequestrati 3.700 articoli
Nell’ambito dei servizi di controllo economico del territorio lungo il tratto costiero maceratese, particolarmente affollato durante il mese di agosto, al fine di contrastare ogni forma di abusivismo, evasione e commercializzazione contra legem, nonché allo scopo di prevenire e reprimere il fenomeno dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti, i militari della Compagnia di Civitanova Marche e della Tenenza di Porto Recanati hanno intensificato la presenza ispettiva.
Presentato il nuovo film del produttore Michele Calì “In_finiti” che verrà girato a Recanati. Il Comune di Recanati alla 79° edizione del Festival di Venezia per la presentazione in anteprima del nuovo film dal titolo “In_finiti” prodotto da Michele Calì della A.C. Production che vedrà Recanati protagonista delle riprese cinematografiche.
Sono tutte attività senz'altro da provare e vivere, per (ri)scoprire la città e il territorio sotto luci sempre diverse e spesso inaspettate; ma sono anche esperienze da diffondere, comunicare, indirizzare in una condivisione multicanale, affinché possano costituire importanti poli attrattivi di turisti e cittadini.
da Organizzatori
Nell'ambito della seconda edizione del Recanati Comics Festival sarà inaugurata domani 2 settembre, alle ore 18.00, nei prestigiosi spazi espositivi di Villa Colloredo Mels, la mostra di tavole a fumetti dedicata a uno dei più significativi esponenti del fumetto italiano: Giuseppe Palumbo. L’esposizione proseguirà fino al 6 novembre.
Cristina Tilio
Dal 14 al 16 ottobre 2022 Porto Recanati (Mc), ridente cittadina della fantastica Riviera del Conero, e la Regione Marche accoglieranno la 5 Mila Marche, tre giorni incentrati sulla bicicletta, sul turismo e sulla scoperta di un territorio considerato un vero distillato dell’Italia, dove borghi, cultura, enogastronomia e tradizioni rappresentano delle eccellenze straordinarie.