Un ponte tra Recanati e Roma nel segno delle valorizzazione delle biblioteche, "progetti e scambi culturali tra i due licei"

Anello d’unione tra gli istituti e primo promotore del progetto, Giovanni Pagani, esperto restauratore del libro antico, titolare di “Recanati e Restauro” e già docente dei corsi di conoscenza, restauro e manifattura del libro sia a Recanti che a Roma frequentati con entusiasmo dagli studenti dei due licei. L’unione tra i due licei prevede un rapporto di relazioni continuative atte alla creazioni di progetti da svolgere insieme e allo scambio degli studenti nelle classi dei rispettivi istituti di Recanati e di Roma. Il nuovo gemellaggio è stato siglato durante un incontro on line tra studenti delle classi 5A e 5B del Leopardi e la classe 4A del Mamiani.
All’evento sul web sono intervenuti i presidi, Claudio Bernacchia del Classico di Recanati e Tiziana Sallusti del Mamiani di Roma, l’assessore alla Culture del Comune di Recanati, Rita Soccio che ha dato pieno sostegno all’iniziativa e ha incoraggiato le scuole a perseguire progetti di cura e di valorizzazione del patrimonio librario, il restauratore Giovanni Pagani e Jacopo Pannocchia, docente di arti grafiche ed incisore che ha illustrato il nuovo laboratorio di stampa d’arte, nato a Palazzo Venieri, che caratterizzerà in modo unico il Liceo recanatese.
Durante l’incontro gli studenti delle due scuole hanno condiviso i rispettivi lavori e alcuni video dove sono state illustrate le attività, le peculiarità caratterizzanti di ciascun Istituto.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".
Per Telegram cercare il canale desiderato.
Città |
|
Telegram |
Ancona |
350.0532033 |
|
Ascoli |
353.4149022 |
|
Camerino |
340.8701339 |
|
Civitanova |
376.0316331 |
|
Fabriano |
376.0081705 |
|
Fano |
350.5641864 |
|
Fermo |
351.8341319 |
|
Jesi |
371.4821733 |
|
Macerata |
328.6037088 |
|
Osimo |
320.7096249 |
|
Pesaro |
371.4439462 |
|
Recanati |
366.9926866 |
|
San Benedetto |
351.8386415 |
|
Senigallia |
351.7275553 |
|
Urbino |
371.4499877 |

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-04-2022 alle 16:08 sul giornale del 26 aprile 2022 - 124 letture
In questo articolo si parla di attualità, recanati, Comune di Recanati, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c3uK