29 gennaio 2023

30 gennaio 2023


28 gennaio 2023





27 gennaio 2023


26 gennaio 2023


25 gennaio 2023

...

A Recanati ritorna il progetto Dance Well – Movement research for Parkinson, pratica artistica che promuove la danza in spazi museali rivolgendosi principalmente ma non esclusivamente a persone affette dal morbo di Parkinson. Organizzato dal Comune di Recanati, Assessorato alle Culture e AMAT nell’ambito del progetto della Rete Regionale del Welfare Culturale, intreccia la sua attività con gli studenti e le studentesse del primo anno dell’Istituto d’Istruzione Superiore “V. Bonifazi” di Recanati a indirizzo Assistenza Sanitaria e Sociale con la caratterizzazione “Arte e cultura per il benessere e la salute”.



24 gennaio 2023

...

Il Comune di Recanati, in collaborazione con l’Istituto Storico di Macerata e dell’ANPI Recanati promuove il Giorno della Memoria 2023. Per l’ottavo anno, la memoria della Shoà sarà rivisitata attraverso la lettura condivisa di un’opera letteraria di uno dei suoi maggiori testimoni, coinvolgendo nella riflessione le scuole e la cittadinanza.




23 gennaio 2023

...

Future Fashion srl di Recanati, con sedi operative a Civitanova Marche e Corridonia (www.futurefashionsolution.com/), piattaforma omnichannel che aiuta i brand della moda a virtualizzare le loro collezioni, annuncia l’entrata nel gruppo Zakeke (www.zakeke.com), SaaS company leader a livello mondiale del visual commercev(https://www.g2.com/categories/visual-product-customization#grid) che permette a ecommerce e retailer di offrire ai propri clienti simultaneamente le funzionalità di personalizzazione, configurazione 3D, visualizzazione in realtà aumentata, try-on e minting Nft.


...

Venerdì 20 gennaio la storica azienda Ottaviani S.p.A. di Recanati, ha ospitato la presentazione del libro “Donne di Valore: storie di imprese di successo al femminile”. Nel libro è raccontata anche l’esperienza dell’arch. Laura Ottaviani, Amministratrice Delegata dell’azienda Ottaviani S.p.A., leader nella produzione di gioielli e prodotti in metallo prezioso dal 1945.


...

L’assessorato alla cultura del Comune di Porto Recanati e il Centro Studi Portorecanatesi, con la collaborazione dell’Istituto comprensivo “Enrico Medi”, indicono per l’anno 2023, la seconda edizione del premio letterario Murè: il titolo del premio prende spunto dalle tradizioni dell’antico borgo marinaro, e in particolare a quelle legate al mondo della pesca con la sciabica e del mare, assumendo come icona la figura del “Murè”.


21 gennaio 2023

...

Questa mattina, dopo gli ultimi sopralluoghi fatti dal personale operativo dell’Ufficio Lavori Pubblici, verificato che non sussistono motivi ostativi all’utilizzo completo dei locali destinati alla scuola per l’infanzia, il Sindaco ha comunicato che da lunedì 23 gennaio 2023 gli alunni potranno nuovamente godere delle aule individuate da inizio anno per la didattica e potranno usufruire dei pasti nei refettori.


20 gennaio 2023



19 gennaio 2023

...

Si è svolto nella giornata del 17 Gennaio 2023, presso Villa Anton a Recanati, l’undicesimo Congresso provinciale della CGIL di Macerata. Il percorso che ha portato al Congresso della CGIL di Macerata è partito ad Ottobre 2022 e ha visto lo svolgimento di 391 assemblee nei luoghi di lavoro, tra i precari e disoccupati e nei territori con i pensionati ed hanno portato al voto 7.230 persone.




18 gennaio 2023

...

Due date nel fine settimana per “La ciliegina sulla torta”, nuovo lavoro dell’infaticabile Diego Ruiz interpretato da Edy Angelillo, Blas Roca Rey e Debora Caprioglio con Adelmo Fabo, in scena al Teatro Goldoni di Corinaldo sabato 21 gennaio (ore 21.15) e al Teatro Persiani di Recanati domenica 22 (ore 17) nei cartelloni promossi dai rispettivi Comuni con AMAT e con il contributo di Ministero della Cultura e Regione Marche.


17 gennaio 2023

...

l giorno dopo un importante match come quello di ieri è difficile ricominciare la settimana sportiva e lavorativa, tante sono ancora le emozioni che pervadono il nostro cuore e i nostri pensieri. Quella di ieri è stata una giornata all’insegna del ricordo, all’insegna dell’amore (quell’amore provato per un ragazzo che ha saputo farsi amare ovunque sia andato), all’insegna dello sport e dell’agonismo (quell’agonismo che entrambe le squadre hanno messo in campo senza esclusione di colpi, nel ricordo di chi ha amato la maglia di Civitanova e di chi invece la maglia di Porto Recanati ha fatto nascere).


...

Dura lezione per la Virtus Civitanova nell’attesissimo big match contro l’Attila Junior Porto Recanati. I biancoblu perdono in un sol colpo imbattibilità casalinga e testa della classifica cedendo sotto i colpi della scatenata banda di coach Scalabroni, chirurgica dall’arco (ben 15 triple a bersaglio) e brava a rispedire al mittente tutti i tentativi di rimonta degli aquilotti.


...

Torna al successo la Svethia Recanati che al PalaCingolani-Pierini travolge Umbertide 100-39 e raggiunge Perugia in sesta posizione a quota 16. Gara senza storia quella disputata davanti al solito numeroso pubblico leopardiano che ha potuto apprezzare anche la convincente prestazione di Luca Ruggiero ultimo arrivato in casa gialloblu.


...

Due posti per volontari del servizio civile sostenuti da Iustissima Civitas. Grazie all'affiliazione con OPES Italia, ente iscritto alla rete nazionale del Servizio Civile, l'associazione recanatese è partner di due differenti progetti finanziati dall'Unione Europea, mettendosi a disposizione per formare giovani del territorio su tematiche di primaria importanza.


15 gennaio 2023



...

Quella che ricorre oggi è una data molto importante per la nostra città. Il nostro Comune festeggia i 130 anni della sua autonomia. La ricostruzione storica infatti narra che la maggioranza degli elettori amministrativi di Porto Recanati, fin dall’agosto 1891, aveva avanzato domanda al Regio perché il nostro paese e l’annesso territorio fosse staccato dal Comune di Recanati e costituito come Comune autonomo.



13 gennaio 2023

...

Versus, la rassegna recanatese di confronti poetici curata dall’Associazione Lo Specchio si avvia alla terza edizione, un’edizione ricca di sorprese e di poeti di rilevanza nazionale e internazionale, che riuscirà a proiettare la città della poesia per eccellenza, Recanati, tra le mete più interessanti per chi ascoltare e leggere versi. Con Piergiorgio Viti, ideatore della rassegna, abbiamo un po’ fatto il punto della situazione.


...

Al via l’ultima fase dell’intervento sulla “Trasfigurazione” di Lorenzo Lotto in corso da ottobre presso il Museo Civico di Villa Colloredo Mels, a Recanati. Il capolavoro del Lotto, risalente al 1511, commissionato dalla Confraternita dell’Antica Chiesa di Santa Maria in Castelnuovo, lascia trapelare influenze raffaellesche e racconta il momento in cui Gesù rivela agli apostoli la natura divina della sua persona.


12 gennaio 2023


...

Parlare Futuro raggiunge quest’anno la sua dodicesima edizione, aprendo le porte, come di consueto, ad un dialogo itinerante sul futuro e sugli interrogativi e possibilità che esso pone. Sette incontri che ruoteranno attorno ad un unico filo conduttore Panopticon, in ognuno dei quali uno o più ospiti d’eccezione dialogheranno con il pubblico.


11 gennaio 2023

...

Dopo il successo dell’iniziativa delle scatole natalizie che ha riconfermato la continua attenzione verso il benessere della comunità sia da parte delle associazioni di volontariato che delle tante cittadine e dei tanti cittadini di Recanati, l’amministrazione invita a continuare le azioni di solidarietà, con un impegno contro lo spreco alimentare e una colletta di generi alimentari non utilizzati durante le festività.