20 febbraio 2023

21 febbraio 2023

...

Successo roboante per la Svethia Recanati che supera 99-43 l’Ascoli Basket e riprende la marcia dopo lo stop di sette giorni fa ad Urbania. Gara tutta in discesa quella del PalaCingolani-Pierini con i gialloblu che conducono dall’inizio alla fine grazie ad un buon approccio che incanala il match verso i binari recanatesi.


...

La Città di Porto Recanati dimostra ancora una volta tutta la sua capacità attrattiva. Grande successo per il Carnevale dei Bambini che si è svolto ieri in Piazza Brancondi che ha visto la partecipazione del mondo dell'associazionismo locale e dei Comitati dei Quartieri che hanno avuto la capacità di animare una giornata gioiosa. Sono state centinaia le presenze di bambini in maschera che finalmente hanno potuto riassaporare il piacere del vivere comune di una festa che da sempre li vede protagonisti.


18 febbraio 2023

...

Si è svolta nella mattina di oggi l’assemblea dei lavoratori del Gruppo Mondial, a seguito dell’incontro di ieri con le Direzioni Aziendali. Le Direzioni Aziendali di Mondial Suole Spa e Mondial Plast Spa hanno confermato di essere state oggetto di apertura di procedure di liquidazione giudiziale da parte di creditori: a queste procedure non hanno fatto opposizione.


...

Conto alla rovescia per “L’Infinito, omaggio a Giacomo Leopardi”, grande l’attesa per il concerto in cartellone domenica prossima (19 febbraio), alle 18 al Teatro Persiani di Recanati. Un appuntamento di grande rilievo per i contenuti musicali e per i protagonisti che sono di assoluto rilievo: nel particolare l’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese diretta dal maestro Maurizio Billi, la violinista Olga Zakharova, il soprano Federica Caseti Balucani e il tenore Aldo Caputo.


17 febbraio 2023

...

E’ in corso l’istruttoria per la sostituzione della Tac dell’ospedale Santa Lucia di Recanati. Come è noto, infatti, quella attuale è stata dichiarata fuori uso per un guasto irreparabile verificatosi ad una delle schede dell’Host PC.


...

Un nuovo nome spicca tra i protagonisti di Radio Versus, la web radio creata dall’associazione Lo Specchio di Recanati, interamente dedicata alla poesia. Tra le ultime voci che si possono ascoltare, infatti, quella del grande poeta Franco Buffoni, protagonista da almeno 40 anni della scena italiana.


16 febbraio 2023

...

MICAM Milano, il salone Internazionale della Calzatura torna dal 19 al 22 febbraio 2023 a Fiera Milano con la sua 95esima edizione. Forte dei consensi di un mercato in ripresa, la manifestazione si svolgerà nuovamente su quattro giorni per dare alle aziende espositrici e ai buyer nazionali e internazionali ancora più opportunità di incontro e di business. In mostra ci saranno 988 marchi, di cui 451 di espositori internazionali. Tra i nuovi marchi in esposizione Alberto Guardiani, Buffalo Boots, Cult, Kenneth Cole, Luciano Padovan, Oxs. A MICAM, tante le novità che vedranno il mondo della calzatura protagonista a 360 gradi: dalle nuove tendenze alla sostenibilità, dall’innovazione del mondo del retail agli eventi emozionali.



15 febbraio 2023



...

Nell’ambito di “Logos Infinito”, progetto curato da Gianluca Marziani che ha l’obiettivo di declinare in chiave contemporanea l’uso visivo della parola tramite una serie di mostre in diversi luoghi della città, al via la singolare iniziativa dell’artista Sara Leghissa La scuola ha riaperto come dopo una nevicata, frutto di un laboratorio tenuto lo scorso dicembre con una classe V del Liceo Classico “Giacomo Leopardi” di Recanati; in questa particolare occasione le studentesse interessate hanno avuto la possibilità di raccontare esperienze e sensazioni specialmente in relazione a come è cambiata la vita dopo avere vissuto il disagio durante e dopo la pandemia, e di come questa abbia influito sulle relazioni sociali.


...

In occasione della Borsa Internazionale del Turismo di Milano, gli chef stellati marchigiani protagonisti allo show cooking nello stand della Regione Marche, sono premiati dal presidente della Regione Marche dott. Francesco Acquaroli, dal direttore dell’ Agenzia per il Turismo e l'Internazionalizzazione delle Marche dott. Marco Bruschini e dall’Amministratore Delegato dell’azienda Ottaviani S.p.A. architetta Laura Ottaviani. 



14 febbraio 2023


...

Nuovo appuntamento di risalto per Iustissima Civitas, che ha deciso di invitare a Recanati Andrea Muccioli per presentare il libro "Fango e Risate". Andrea è il figlio di Vincenzo Muccioli, fondatore della Comunità di San Patrignano, il cui metodo terapeutico ha curato migliaia di persone affette da ogni tipo di dipendenza e principalmente dalla tossicofilia. Dal 1995 al 2011, Andrea Muccioli ha gestito la Comunità succedendo a suo padre e oggi ne porta la memoria storica raccontando i fatti meno conosciuti della realtà di San Patrignano.


...

S’interrompe la striscia di risultati utili consecutivi della Svethia Recanati che ad Urbania cede 81-72 alla seconda forza del campionato. Un match tutto in salita per i ragazzi di coach Padovano che pagano un inizio costellato da tanti errori soprattutto dalla lunga distanza mentre sponda Urbania è Baldassarri a trivellare la retina ospite con ben quattro triple.


13 febbraio 2023




...

Casa Leopardi espone alla Borsa del Turismo di Milano un quaderno numerato dalla penna del poeta Giacomo Leopardi. Nello stand della Regione Marche è possibile ammirare il piccolo fascicolo realizzato a mano dal giovane Leopardi.


...

Lo spettacolo “Io, Giacomo” con voce narrante di Luca Violini e accompagnamento musicale di Lorenzo Di Bella, previsto per domenica 12 febbraio alle ore 17:30 presso l’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia e della Cultura “Giacomo Leopardi” di Recanati ha attirato l’attenzione del pubblico, che ha dimostrato grande interesse per l’iniziativa.



10 febbraio 2023



...

Si è svolto nel pomeriggio di ieri l’assemblea dei lavoratori del Gruppo Mondial. A seguito dell’incontro svoltosi il 7 febbraio tra le direzioni aziendali, Confindustria Macerata e Confindustria Ancona, le rappresentanze sindacali aziendali e le scriventi organizzazioni sindacali territoriali, i lavoratori in assemblea hanno convenuto di proseguire con lo stato di agitazione sindacale rivendicando le retribuzioni maturate (ad oggi è avvenuto il saldo della tredicesima) e chiare prospettive di continuità occupazionale.


9 febbraio 2023

...

Sono passati pochi mesi dalla trionfale conclusione della lunga storia dei Litfiba ma Piero Pelù non ha nessuna intenzione di arrestarsi: questa estate, infatti, il rocker toscano porterà tutta la sua storia di musica rock sui palchi dei festival e delle rassegne più prestigiose del nostro Paese, in un viaggio da nord a sud affiancato dalla sua band rinnovata: i Bandidos.


...

Il ciclo di incontri “Diritti umani, uno sguardo sul mondo, testimonianze di giornalisti che raccontano un’umanità da scoprire” promosso dall’Università per la pace fa tappa a Recanati. Venerdì 10 febbraio alle 16.30, presso la sala comunale, si parlerà di "Migranti, un baratto tra Libia ed Europa. Mediterraneo: ecatombe dei diritti" con la giornalista Nancy Porsia introdotta da Asmae Dachan, curatrice del ciclo di appuntamenti.


8 febbraio 2023


...

«Insieme alla scuola, alle forze dell’ordine e agli psicologi per contrastare fenomeni insidiosi generati in rete, tutelando e sensibilizzando i giovani con iniziative culturali». Così il vicepresidente della Regione Filippo Saltamartini che ha partecipato questa mattina alle celebrazioni per la Giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo del Liceo classico Giacomo Leopardi di Recanati.



...

Sono 1.550 le botteghe di artigianato artistico delle Marche. Il “fatto ad arte”, per la sua capacità di essere pezzo unico e su misura, è per la nostra regione un’enorme risorsa creativa e reattiva contro l’omologazione e rappresenta la difesa della memoria, dell’identità. Ma l’artigianato d’arte è anche tra i settori a maggiore “rischio d’estinzione”, a causa degli alti costi d’impresa, delle difficoltà burocratiche e degli oneri nella trasmissione dell’attività e nella formazione dei giovani, dei problemi nella commercializzazione.


...

Anche quest’anno, il Comune di Recanati, con la collaborazione dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Macerata, l’Anpi e con il Circolo del Cinema di Recanati, si prepara a ricordare il Giorno del Ricordo il venerdì 10 e sabato l’11 febbraio con iniziative e attività formative che possano fornire alle nuove generazioni strumenti di comprensione del passato e di un tempo presente sempre più inquieto e complesso.


...

“Io, Giacomo” è il titolo scelto per il prossimo evento culturale organizzato a cura del Comitato Nazionale per il Bicentenario de “L’Infinito”, direzione generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali del Ministero della Cultura in collaborazione con il Centro Nazionale di Studi Leopardiani e con il patrocinio del Comune di Recanati: l’appuntamento è per domenica prossima 12 febbraio, con inizio alle 17.30, nell’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia in piazzale Franco Foschi a Recanati.



7 febbraio 2023



6 febbraio 2023


21 febbraio 2023

...

Successo roboante per la Svethia Recanati che supera 99-43 l’Ascoli Basket e riprende la marcia dopo lo stop di sette giorni fa ad Urbania. Gara tutta in discesa quella del PalaCingolani-Pierini con i gialloblu che conducono dall’inizio alla fine grazie ad un buon approccio che incanala il match verso i binari recanatesi.


...

La Città di Porto Recanati dimostra ancora una volta tutta la sua capacità attrattiva. Grande successo per il Carnevale dei Bambini che si è svolto ieri in Piazza Brancondi che ha visto la partecipazione del mondo dell'associazionismo locale e dei Comitati dei Quartieri che hanno avuto la capacità di animare una giornata gioiosa. Sono state centinaia le presenze di bambini in maschera che finalmente hanno potuto riassaporare il piacere del vivere comune di una festa che da sempre li vede protagonisti.


18 febbraio 2023

...

Si è svolta nella mattina di oggi l’assemblea dei lavoratori del Gruppo Mondial, a seguito dell’incontro di ieri con le Direzioni Aziendali. Le Direzioni Aziendali di Mondial Suole Spa e Mondial Plast Spa hanno confermato di essere state oggetto di apertura di procedure di liquidazione giudiziale da parte di creditori: a queste procedure non hanno fatto opposizione.


...

Conto alla rovescia per “L’Infinito, omaggio a Giacomo Leopardi”, grande l’attesa per il concerto in cartellone domenica prossima (19 febbraio), alle 18 al Teatro Persiani di Recanati. Un appuntamento di grande rilievo per i contenuti musicali e per i protagonisti che sono di assoluto rilievo: nel particolare l’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese diretta dal maestro Maurizio Billi, la violinista Olga Zakharova, il soprano Federica Caseti Balucani e il tenore Aldo Caputo.


17 febbraio 2023

...

E’ in corso l’istruttoria per la sostituzione della Tac dell’ospedale Santa Lucia di Recanati. Come è noto, infatti, quella attuale è stata dichiarata fuori uso per un guasto irreparabile verificatosi ad una delle schede dell’Host PC.


...

Un nuovo nome spicca tra i protagonisti di Radio Versus, la web radio creata dall’associazione Lo Specchio di Recanati, interamente dedicata alla poesia. Tra le ultime voci che si possono ascoltare, infatti, quella del grande poeta Franco Buffoni, protagonista da almeno 40 anni della scena italiana.


16 febbraio 2023

...

MICAM Milano, il salone Internazionale della Calzatura torna dal 19 al 22 febbraio 2023 a Fiera Milano con la sua 95esima edizione. Forte dei consensi di un mercato in ripresa, la manifestazione si svolgerà nuovamente su quattro giorni per dare alle aziende espositrici e ai buyer nazionali e internazionali ancora più opportunità di incontro e di business. In mostra ci saranno 988 marchi, di cui 451 di espositori internazionali. Tra i nuovi marchi in esposizione Alberto Guardiani, Buffalo Boots, Cult, Kenneth Cole, Luciano Padovan, Oxs. A MICAM, tante le novità che vedranno il mondo della calzatura protagonista a 360 gradi: dalle nuove tendenze alla sostenibilità, dall’innovazione del mondo del retail agli eventi emozionali.



15 febbraio 2023



...

Nell’ambito di “Logos Infinito”, progetto curato da Gianluca Marziani che ha l’obiettivo di declinare in chiave contemporanea l’uso visivo della parola tramite una serie di mostre in diversi luoghi della città, al via la singolare iniziativa dell’artista Sara Leghissa La scuola ha riaperto come dopo una nevicata, frutto di un laboratorio tenuto lo scorso dicembre con una classe V del Liceo Classico “Giacomo Leopardi” di Recanati; in questa particolare occasione le studentesse interessate hanno avuto la possibilità di raccontare esperienze e sensazioni specialmente in relazione a come è cambiata la vita dopo avere vissuto il disagio durante e dopo la pandemia, e di come questa abbia influito sulle relazioni sociali.


...

In occasione della Borsa Internazionale del Turismo di Milano, gli chef stellati marchigiani protagonisti allo show cooking nello stand della Regione Marche, sono premiati dal presidente della Regione Marche dott. Francesco Acquaroli, dal direttore dell’ Agenzia per il Turismo e l'Internazionalizzazione delle Marche dott. Marco Bruschini e dall’Amministratore Delegato dell’azienda Ottaviani S.p.A. architetta Laura Ottaviani. 



14 febbraio 2023


...

Nuovo appuntamento di risalto per Iustissima Civitas, che ha deciso di invitare a Recanati Andrea Muccioli per presentare il libro "Fango e Risate". Andrea è il figlio di Vincenzo Muccioli, fondatore della Comunità di San Patrignano, il cui metodo terapeutico ha curato migliaia di persone affette da ogni tipo di dipendenza e principalmente dalla tossicofilia. Dal 1995 al 2011, Andrea Muccioli ha gestito la Comunità succedendo a suo padre e oggi ne porta la memoria storica raccontando i fatti meno conosciuti della realtà di San Patrignano.


...

S’interrompe la striscia di risultati utili consecutivi della Svethia Recanati che ad Urbania cede 81-72 alla seconda forza del campionato. Un match tutto in salita per i ragazzi di coach Padovano che pagano un inizio costellato da tanti errori soprattutto dalla lunga distanza mentre sponda Urbania è Baldassarri a trivellare la retina ospite con ben quattro triple.


13 febbraio 2023

...

Nella giornata di venerdì, i carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno eseguito nel comune di Porto Recanati un servizio straordinario di controllo del territorio, predisposto per il contrasto dei reati predatori, quelli inerenti alle sostanze stupefacenti, dell’immigrazione clandestina e del controllo alla circolazione stradale.




...

Casa Leopardi espone alla Borsa del Turismo di Milano un quaderno numerato dalla penna del poeta Giacomo Leopardi. Nello stand della Regione Marche è possibile ammirare il piccolo fascicolo realizzato a mano dal giovane Leopardi.


...

Lo spettacolo “Io, Giacomo” con voce narrante di Luca Violini e accompagnamento musicale di Lorenzo Di Bella, previsto per domenica 12 febbraio alle ore 17:30 presso l’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia e della Cultura “Giacomo Leopardi” di Recanati ha attirato l’attenzione del pubblico, che ha dimostrato grande interesse per l’iniziativa.



10 febbraio 2023



...

Si è svolto nel pomeriggio di ieri l’assemblea dei lavoratori del Gruppo Mondial. A seguito dell’incontro svoltosi il 7 febbraio tra le direzioni aziendali, Confindustria Macerata e Confindustria Ancona, le rappresentanze sindacali aziendali e le scriventi organizzazioni sindacali territoriali, i lavoratori in assemblea hanno convenuto di proseguire con lo stato di agitazione sindacale rivendicando le retribuzioni maturate (ad oggi è avvenuto il saldo della tredicesima) e chiare prospettive di continuità occupazionale.


9 febbraio 2023

...

Sono passati pochi mesi dalla trionfale conclusione della lunga storia dei Litfiba ma Piero Pelù non ha nessuna intenzione di arrestarsi: questa estate, infatti, il rocker toscano porterà tutta la sua storia di musica rock sui palchi dei festival e delle rassegne più prestigiose del nostro Paese, in un viaggio da nord a sud affiancato dalla sua band rinnovata: i Bandidos.


...

Il ciclo di incontri “Diritti umani, uno sguardo sul mondo, testimonianze di giornalisti che raccontano un’umanità da scoprire” promosso dall’Università per la pace fa tappa a Recanati. Venerdì 10 febbraio alle 16.30, presso la sala comunale, si parlerà di "Migranti, un baratto tra Libia ed Europa. Mediterraneo: ecatombe dei diritti" con la giornalista Nancy Porsia introdotta da Asmae Dachan, curatrice del ciclo di appuntamenti.


8 febbraio 2023


...

«Insieme alla scuola, alle forze dell’ordine e agli psicologi per contrastare fenomeni insidiosi generati in rete, tutelando e sensibilizzando i giovani con iniziative culturali». Così il vicepresidente della Regione Filippo Saltamartini che ha partecipato questa mattina alle celebrazioni per la Giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo del Liceo classico Giacomo Leopardi di Recanati.



...

Sono 1.550 le botteghe di artigianato artistico delle Marche. Il “fatto ad arte”, per la sua capacità di essere pezzo unico e su misura, è per la nostra regione un’enorme risorsa creativa e reattiva contro l’omologazione e rappresenta la difesa della memoria, dell’identità. Ma l’artigianato d’arte è anche tra i settori a maggiore “rischio d’estinzione”, a causa degli alti costi d’impresa, delle difficoltà burocratiche e degli oneri nella trasmissione dell’attività e nella formazione dei giovani, dei problemi nella commercializzazione.


...

Anche quest’anno, il Comune di Recanati, con la collaborazione dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Macerata, l’Anpi e con il Circolo del Cinema di Recanati, si prepara a ricordare il Giorno del Ricordo il venerdì 10 e sabato l’11 febbraio con iniziative e attività formative che possano fornire alle nuove generazioni strumenti di comprensione del passato e di un tempo presente sempre più inquieto e complesso.


...

“Io, Giacomo” è il titolo scelto per il prossimo evento culturale organizzato a cura del Comitato Nazionale per il Bicentenario de “L’Infinito”, direzione generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali del Ministero della Cultura in collaborazione con il Centro Nazionale di Studi Leopardiani e con il patrocinio del Comune di Recanati: l’appuntamento è per domenica prossima 12 febbraio, con inizio alle 17.30, nell’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia in piazzale Franco Foschi a Recanati.



7 febbraio 2023



6 febbraio 2023