Presentata oggi in conferenza stampa nella sala del Consiglio del Comune di Recanati l’edizione 2023 di Versus il Festival della Poesia, organizzata dall’Associazione Lo Specchio guidata da Vanni Semplici che vede il contributo del poeta e professore Piergiorgio Viti, direttore artistico del Festival nonché “arbitro” dei vari Versus.
Le Città dell’Olio delle Marche eleggono i nuovi coordinatori provinciali. Si tratta di rappresentanti dei Comuni delle varie province marchigiane che supporteranno la Coordinatrice regionale Debora Conti assessora di Cartoceto nella gestione delle tante attività in programma nel 2023.
da Organizzatori
Ad un anno esatto dallo scoppio della guerra in Ucraina i bambini e le bambine di Recanati si ritrovano in Piazza Giacomo Leopardi a rilanciare il loro forte messaggio di Pace. Alcune classi della scuola primaria e della scuola d’infanzia si sono date appuntamento questa mattina sotto il loggiato del Palazzo comunale di fronte all’installazione recante la parola "Pace", da loro stessi realizzata nel laboratorio di creatività, diretto dai docenti Paola Agostinelli, Rodolfo Mogetta e Maria Ricci, in collaborazione con l’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Recanati “Città delle bambine e dei bambini”.
Ieri pomeriggio i carabinieri della compagnia di Civitanova e la Guardia di Finanza di Porto Recanati, supportati dalle unità cinofile della Guardia di finanza di Civitanova e Nucleo cinofili dei carabinieri di Pesaro, hanno rinvenuto in un vano contatori dell’Hotel House oltre sei etti di droga di varia natura.
«Ho risposto subito alla richiesta delle organizzazioni sindacali convocando un incontro con gli stessi sindacati del Gruppo Mondial per studiare in modo dettagliato la situazione che riguarda 150 lavoratori e indirettamente le loro famiglie». Questo è quanto ha dichiarato l’assessore regionale al Lavoro, Stefano Aguzzi, che ha fissato a lunedì prossimo, 27 febbraio, alle 14.30, negli uffici regionali, il tavolo di confronto con le sigle sindacali Filctem Cgil e Femca Csil.
Il Comune di Recanati in collaborazione con il Comitato Mensa del Comune organizza una serie di incontri on line per offrire alla comunità un’educazione alimentare di qualità. Quello dell’alimentazione è un tema sempre più sentito in quanto coinvolge direttamente o indirettamente molti aspetti della vita quotidiana e si muove intorno a grandi temi, tra cui quello della sostenibilità ambientale, della cura della salute delle persone, dell’agricoltura, dell’industria e dell’economia ad esse connesse, del marketing, della ristorazione collettiva e con essa del ruolo delle mense scolastiche. Se la pandemia ha mostrato un mutamento delle abitudini e degli stili alimentari in Italia, rilevati da numerosi studi a partire dalla prima metà del 2020 secondo un rapporto Istat, nel quale appare recuperato il valore dell’approccio al cibo fatto in casa e agli alimenti più sani e di tradizione, d’altro canto altri studi mettono in luce un forte aumento dei disturbi legati all’alimentazione.
Cristina Tilio
Con l’inizio del 2023 si concretizza una bella iniziativa sociale che mette insieme il lavoro e la passione di diverse realtà del nostro territorio. Da quest’anno, infatti, un gruppo di ragazzi di diverse nazionalità e residenti all’Hotel House di Porto Recanati si uniranno ai loro coetanei per giocare a rugby e sperimentare assieme il divertimento e i principi offerti dalla palla ovale.
Il Presidente di Confindustria Marche, Roberto Cardinali, afferma oggi sulla stampa regionale che “l’industria manifatturiera marchigiana continua il suo trend in ascesa, in controtendenza con la media nazionale”. Il tutto sulla base dell’indagine del Centro Studi di Confindustria Marche in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Se va tutto così bene, come si spiegano i dati che riguardano i lavoratori?
In occasione della Giornata Internazionale della Guida Turistica, istituita nel 1990 dalla World Federation Tourist Guide Associations, il circuito museale “Infinito Recanati” propone una visita guidata nel centro storico della cittadina che ha dato i natali a Giacomo Leopardi, ma nel quale sono conservati anche ben 5 capolavori del Maestro rinascimentale Lorenzo Lotto.
da Organizzatori
Successo roboante per la Svethia Recanati che supera 99-43 l’Ascoli Basket e riprende la marcia dopo lo stop di sette giorni fa ad Urbania. Gara tutta in discesa quella del PalaCingolani-Pierini con i gialloblu che conducono dall’inizio alla fine grazie ad un buon approccio che incanala il match verso i binari recanatesi.
Ufficio Stampa AD Pallacanestro Recanati
La Città di Porto Recanati dimostra ancora una volta tutta la sua capacità attrattiva. Grande successo per il Carnevale dei Bambini che si è svolto ieri in Piazza Brancondi che ha visto la partecipazione del mondo dell'associazionismo locale e dei Comitati dei Quartieri che hanno avuto la capacità di animare una giornata gioiosa. Sono state centinaia le presenze di bambini in maschera che finalmente hanno potuto riassaporare il piacere del vivere comune di una festa che da sempre li vede protagonisti.
Si è svolta nella mattina di oggi l’assemblea dei lavoratori del Gruppo Mondial, a seguito dell’incontro di ieri con le Direzioni Aziendali. Le Direzioni Aziendali di Mondial Suole Spa e Mondial Plast Spa hanno confermato di essere state oggetto di apertura di procedure di liquidazione giudiziale da parte di creditori: a queste procedure non hanno fatto opposizione.
Marco Cesar Bracalente (Filctem Cgil)
Giuliano Caracini (Femca Cisl)
Recanati: concerto “L’Infinito, omaggio a Giacomo Leopardi”, domenica 19 febbraio al Teatro Persiani
Conto alla rovescia per “L’Infinito, omaggio a Giacomo Leopardi”, grande l’attesa per il concerto in cartellone domenica prossima (19 febbraio), alle 18 al Teatro Persiani di Recanati. Un appuntamento di grande rilievo per i contenuti musicali e per i protagonisti che sono di assoluto rilievo: nel particolare l’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese diretta dal maestro Maurizio Billi, la violinista Olga Zakharova, il soprano Federica Caseti Balucani e il tenore Aldo Caputo.
Un nuovo nome spicca tra i protagonisti di Radio Versus, la web radio creata dall’associazione Lo Specchio di Recanati, interamente dedicata alla poesia. Tra le ultime voci che si possono ascoltare, infatti, quella del grande poeta Franco Buffoni, protagonista da almeno 40 anni della scena italiana.
da Organizzatori
MICAM Milano, il salone Internazionale della Calzatura torna dal 19 al 22 febbraio 2023 a Fiera Milano con la sua 95esima edizione. Forte dei consensi di un mercato in ripresa, la manifestazione si svolgerà nuovamente su quattro giorni per dare alle aziende espositrici e ai buyer nazionali e internazionali ancora più opportunità di incontro e di business. In mostra ci saranno 988 marchi, di cui 451 di espositori internazionali. Tra i nuovi marchi in esposizione Alberto Guardiani, Buffalo Boots, Cult, Kenneth Cole, Luciano Padovan, Oxs. A MICAM, tante le novità che vedranno il mondo della calzatura protagonista a 360 gradi: dalle nuove tendenze alla sostenibilità, dall’innovazione del mondo del retail agli eventi emozionali.
da Organizzatori
Nell’ambito di “Logos Infinito”, progetto curato da Gianluca Marziani che ha l’obiettivo di declinare in chiave contemporanea l’uso visivo della parola tramite una serie di mostre in diversi luoghi della città, al via la singolare iniziativa dell’artista Sara Leghissa La scuola ha riaperto come dopo una nevicata, frutto di un laboratorio tenuto lo scorso dicembre con una classe V del Liceo Classico “Giacomo Leopardi” di Recanati; in questa particolare occasione le studentesse interessate hanno avuto la possibilità di raccontare esperienze e sensazioni specialmente in relazione a come è cambiata la vita dopo avere vissuto il disagio durante e dopo la pandemia, e di come questa abbia influito sulle relazioni sociali.
Cristina Tilio
In occasione della Borsa Internazionale del Turismo di Milano, gli chef stellati marchigiani protagonisti allo show cooking nello stand della Regione Marche, sono premiati dal presidente della Regione Marche dott. Francesco Acquaroli, dal direttore dell’ Agenzia per il Turismo e l'Internazionalizzazione delle Marche dott. Marco Bruschini e dall’Amministratore Delegato dell’azienda Ottaviani S.p.A. architetta Laura Ottaviani.
Ottaviani S.P.A.
Nuovo appuntamento di risalto per Iustissima Civitas, che ha deciso di invitare a Recanati Andrea Muccioli per presentare il libro "Fango e Risate". Andrea è il figlio di Vincenzo Muccioli, fondatore della Comunità di San Patrignano, il cui metodo terapeutico ha curato migliaia di persone affette da ogni tipo di dipendenza e principalmente dalla tossicofilia. Dal 1995 al 2011, Andrea Muccioli ha gestito la Comunità succedendo a suo padre e oggi ne porta la memoria storica raccontando i fatti meno conosciuti della realtà di San Patrignano.
S’interrompe la striscia di risultati utili consecutivi della Svethia Recanati che ad Urbania cede 81-72 alla seconda forza del campionato. Un match tutto in salita per i ragazzi di coach Padovano che pagano un inizio costellato da tanti errori soprattutto dalla lunga distanza mentre sponda Urbania è Baldassarri a trivellare la retina ospite con ben quattro triple.
Ufficio Stampa AD Pallacanestro Recanati
Nella giornata di venerdì, i carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno eseguito nel comune di Porto Recanati un servizio straordinario di controllo del territorio, predisposto per il contrasto dei reati predatori, quelli inerenti alle sostanze stupefacenti, dell’immigrazione clandestina e del controllo alla circolazione stradale.
Giovedì 9 febbraio, alle ore 21.15, a Recanati, presso il Circolo Acli San Domenico, organizzato dall’Acli provinciale di Macerata, si è tenuto un altro incontro di una serie di incontri promossi dalla predetta Associazione nell’ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli di anziani.
Giovedì 9 febbraio, alle ore 21.15, a Recanati, presso il Circolo Acli San Domenico, organizzato dall’Acli provinciale di Macerata, si è tenuto un altro incontro di una serie di incontri promossi dalla predetta associazione nell’ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli di anziani.
da Questura di Macerata
Lo spettacolo “Io, Giacomo” con voce narrante di Luca Violini e accompagnamento musicale di Lorenzo Di Bella, previsto per domenica 12 febbraio alle ore 17:30 presso l’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia e della Cultura “Giacomo Leopardi” di Recanati ha attirato l’attenzione del pubblico, che ha dimostrato grande interesse per l’iniziativa.
Recanati presenta le attività del programma degli eventi di febbraio che ruotano intorno alle due principali festività del mese: la festa di San Valentino con l’organizzazione della tradizionale Fiera domenica 12 febbraio e la festa di Carnevale che si terrà in città martedì grasso il prossimo 21 febbraio.
Si è svolto nel pomeriggio di ieri l’assemblea dei lavoratori del Gruppo Mondial. A seguito dell’incontro svoltosi il 7 febbraio tra le direzioni aziendali, Confindustria Macerata e Confindustria Ancona, le rappresentanze sindacali aziendali e le scriventi organizzazioni sindacali territoriali, i lavoratori in assemblea hanno convenuto di proseguire con lo stato di agitazione sindacale rivendicando le retribuzioni maturate (ad oggi è avvenuto il saldo della tredicesima) e chiare prospettive di continuità occupazionale.
Marco Cesar Bracalente (Filctem Cgil Macerata)
Giuliano Caracini (Femca Cisl Macerata)
Presentata oggi in conferenza stampa nella sala del Consiglio del Comune di Recanati l’edizione 2023 di Versus il Festival della Poesia, organizzata dall’Associazione Lo Specchio guidata da Vanni Semplici che vede il contributo del poeta e professore Piergiorgio Viti, direttore artistico del Festival nonché “arbitro” dei vari Versus.
Le Città dell’Olio delle Marche eleggono i nuovi coordinatori provinciali. Si tratta di rappresentanti dei Comuni delle varie province marchigiane che supporteranno la Coordinatrice regionale Debora Conti assessora di Cartoceto nella gestione delle tante attività in programma nel 2023.
da Organizzatori
Ad un anno esatto dallo scoppio della guerra in Ucraina i bambini e le bambine di Recanati si ritrovano in Piazza Giacomo Leopardi a rilanciare il loro forte messaggio di Pace. Alcune classi della scuola primaria e della scuola d’infanzia si sono date appuntamento questa mattina sotto il loggiato del Palazzo comunale di fronte all’installazione recante la parola "Pace", da loro stessi realizzata nel laboratorio di creatività, diretto dai docenti Paola Agostinelli, Rodolfo Mogetta e Maria Ricci, in collaborazione con l’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Recanati “Città delle bambine e dei bambini”.
Ieri pomeriggio i carabinieri della compagnia di Civitanova e la Guardia di Finanza di Porto Recanati, supportati dalle unità cinofile della Guardia di finanza di Civitanova e Nucleo cinofili dei carabinieri di Pesaro, hanno rinvenuto in un vano contatori dell’Hotel House oltre sei etti di droga di varia natura.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
«Ho risposto subito alla richiesta delle organizzazioni sindacali convocando un incontro con gli stessi sindacati del Gruppo Mondial per studiare in modo dettagliato la situazione che riguarda 150 lavoratori e indirettamente le loro famiglie». Questo è quanto ha dichiarato l’assessore regionale al Lavoro, Stefano Aguzzi, che ha fissato a lunedì prossimo, 27 febbraio, alle 14.30, negli uffici regionali, il tavolo di confronto con le sigle sindacali Filctem Cgil e Femca Csil.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Comune di Recanati in collaborazione con il Comitato Mensa del Comune organizza una serie di incontri on line per offrire alla comunità un’educazione alimentare di qualità. Quello dell’alimentazione è un tema sempre più sentito in quanto coinvolge direttamente o indirettamente molti aspetti della vita quotidiana e si muove intorno a grandi temi, tra cui quello della sostenibilità ambientale, della cura della salute delle persone, dell’agricoltura, dell’industria e dell’economia ad esse connesse, del marketing, della ristorazione collettiva e con essa del ruolo delle mense scolastiche. Se la pandemia ha mostrato un mutamento delle abitudini e degli stili alimentari in Italia, rilevati da numerosi studi a partire dalla prima metà del 2020 secondo un rapporto Istat, nel quale appare recuperato il valore dell’approccio al cibo fatto in casa e agli alimenti più sani e di tradizione, d’altro canto altri studi mettono in luce un forte aumento dei disturbi legati all’alimentazione.
Cristina Tilio
Domenica 26 febbraio nuovo appuntamento al Teatro Gentile di Fabriano con la stagione teatrale promossa dal Comune di Fabriano con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Con l’inizio del 2023 si concretizza una bella iniziativa sociale che mette insieme il lavoro e la passione di diverse realtà del nostro territorio. Da quest’anno, infatti, un gruppo di ragazzi di diverse nazionalità e residenti all’Hotel House di Porto Recanati si uniranno ai loro coetanei per giocare a rugby e sperimentare assieme il divertimento e i principi offerti dalla palla ovale.
Il Presidente di Confindustria Marche, Roberto Cardinali, afferma oggi sulla stampa regionale che “l’industria manifatturiera marchigiana continua il suo trend in ascesa, in controtendenza con la media nazionale”. Il tutto sulla base dell’indagine del Centro Studi di Confindustria Marche in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Se va tutto così bene, come si spiegano i dati che riguardano i lavoratori?
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
In occasione della Giornata Internazionale della Guida Turistica, istituita nel 1990 dalla World Federation Tourist Guide Associations, il circuito museale “Infinito Recanati” propone una visita guidata nel centro storico della cittadina che ha dato i natali a Giacomo Leopardi, ma nel quale sono conservati anche ben 5 capolavori del Maestro rinascimentale Lorenzo Lotto.
da Organizzatori
I 150 lavoratori mandati a casa dalle tre società operative del Gruppo Mondial sono una dramma sociale che il territorio maceratese, in particolare quello di Porto Recanati e dintorni, non può sostenere e, ancor di più, accettare.
Romano Carancini
Consigliere Gruppo Assembleare Partito Democratico
Assemblea Legislativa delle Marche
Successo roboante per la Svethia Recanati che supera 99-43 l’Ascoli Basket e riprende la marcia dopo lo stop di sette giorni fa ad Urbania. Gara tutta in discesa quella del PalaCingolani-Pierini con i gialloblu che conducono dall’inizio alla fine grazie ad un buon approccio che incanala il match verso i binari recanatesi.
Ufficio Stampa AD Pallacanestro Recanati
La Città di Porto Recanati dimostra ancora una volta tutta la sua capacità attrattiva. Grande successo per il Carnevale dei Bambini che si è svolto ieri in Piazza Brancondi che ha visto la partecipazione del mondo dell'associazionismo locale e dei Comitati dei Quartieri che hanno avuto la capacità di animare una giornata gioiosa. Sono state centinaia le presenze di bambini in maschera che finalmente hanno potuto riassaporare il piacere del vivere comune di una festa che da sempre li vede protagonisti.
Si è svolta nella mattina di oggi l’assemblea dei lavoratori del Gruppo Mondial, a seguito dell’incontro di ieri con le Direzioni Aziendali. Le Direzioni Aziendali di Mondial Suole Spa e Mondial Plast Spa hanno confermato di essere state oggetto di apertura di procedure di liquidazione giudiziale da parte di creditori: a queste procedure non hanno fatto opposizione.
Marco Cesar Bracalente (Filctem Cgil)
Giuliano Caracini (Femca Cisl)
Recanati: concerto “L’Infinito, omaggio a Giacomo Leopardi”, domenica 19 febbraio al Teatro Persiani
Conto alla rovescia per “L’Infinito, omaggio a Giacomo Leopardi”, grande l’attesa per il concerto in cartellone domenica prossima (19 febbraio), alle 18 al Teatro Persiani di Recanati. Un appuntamento di grande rilievo per i contenuti musicali e per i protagonisti che sono di assoluto rilievo: nel particolare l’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese diretta dal maestro Maurizio Billi, la violinista Olga Zakharova, il soprano Federica Caseti Balucani e il tenore Aldo Caputo.
Un nuovo nome spicca tra i protagonisti di Radio Versus, la web radio creata dall’associazione Lo Specchio di Recanati, interamente dedicata alla poesia. Tra le ultime voci che si possono ascoltare, infatti, quella del grande poeta Franco Buffoni, protagonista da almeno 40 anni della scena italiana.
da Organizzatori
MICAM Milano, il salone Internazionale della Calzatura torna dal 19 al 22 febbraio 2023 a Fiera Milano con la sua 95esima edizione. Forte dei consensi di un mercato in ripresa, la manifestazione si svolgerà nuovamente su quattro giorni per dare alle aziende espositrici e ai buyer nazionali e internazionali ancora più opportunità di incontro e di business. In mostra ci saranno 988 marchi, di cui 451 di espositori internazionali. Tra i nuovi marchi in esposizione Alberto Guardiani, Buffalo Boots, Cult, Kenneth Cole, Luciano Padovan, Oxs. A MICAM, tante le novità che vedranno il mondo della calzatura protagonista a 360 gradi: dalle nuove tendenze alla sostenibilità, dall’innovazione del mondo del retail agli eventi emozionali.
da Organizzatori
Nell’ambito di “Logos Infinito”, progetto curato da Gianluca Marziani che ha l’obiettivo di declinare in chiave contemporanea l’uso visivo della parola tramite una serie di mostre in diversi luoghi della città, al via la singolare iniziativa dell’artista Sara Leghissa La scuola ha riaperto come dopo una nevicata, frutto di un laboratorio tenuto lo scorso dicembre con una classe V del Liceo Classico “Giacomo Leopardi” di Recanati; in questa particolare occasione le studentesse interessate hanno avuto la possibilità di raccontare esperienze e sensazioni specialmente in relazione a come è cambiata la vita dopo avere vissuto il disagio durante e dopo la pandemia, e di come questa abbia influito sulle relazioni sociali.
Cristina Tilio
In occasione della Borsa Internazionale del Turismo di Milano, gli chef stellati marchigiani protagonisti allo show cooking nello stand della Regione Marche, sono premiati dal presidente della Regione Marche dott. Francesco Acquaroli, dal direttore dell’ Agenzia per il Turismo e l'Internazionalizzazione delle Marche dott. Marco Bruschini e dall’Amministratore Delegato dell’azienda Ottaviani S.p.A. architetta Laura Ottaviani.
Ottaviani S.P.A.
Nuovo appuntamento di risalto per Iustissima Civitas, che ha deciso di invitare a Recanati Andrea Muccioli per presentare il libro "Fango e Risate". Andrea è il figlio di Vincenzo Muccioli, fondatore della Comunità di San Patrignano, il cui metodo terapeutico ha curato migliaia di persone affette da ogni tipo di dipendenza e principalmente dalla tossicofilia. Dal 1995 al 2011, Andrea Muccioli ha gestito la Comunità succedendo a suo padre e oggi ne porta la memoria storica raccontando i fatti meno conosciuti della realtà di San Patrignano.
da Iustissima Civitas
Associazione Culturale
S’interrompe la striscia di risultati utili consecutivi della Svethia Recanati che ad Urbania cede 81-72 alla seconda forza del campionato. Un match tutto in salita per i ragazzi di coach Padovano che pagano un inizio costellato da tanti errori soprattutto dalla lunga distanza mentre sponda Urbania è Baldassarri a trivellare la retina ospite con ben quattro triple.
Ufficio Stampa AD Pallacanestro Recanati
Nella giornata di venerdì, i carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno eseguito nel comune di Porto Recanati un servizio straordinario di controllo del territorio, predisposto per il contrasto dei reati predatori, quelli inerenti alle sostanze stupefacenti, dell’immigrazione clandestina e del controllo alla circolazione stradale.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Giovedì 9 febbraio, alle ore 21.15, a Recanati, presso il Circolo Acli San Domenico, organizzato dall’Acli provinciale di Macerata, si è tenuto un altro incontro di una serie di incontri promossi dalla predetta Associazione nell’ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli di anziani.
Eleonora Mari
civitanova@vivere.it
Giovedì 9 febbraio, alle ore 21.15, a Recanati, presso il Circolo Acli San Domenico, organizzato dall’Acli provinciale di Macerata, si è tenuto un altro incontro di una serie di incontri promossi dalla predetta associazione nell’ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli di anziani.
da Questura di Macerata
Lo spettacolo “Io, Giacomo” con voce narrante di Luca Violini e accompagnamento musicale di Lorenzo Di Bella, previsto per domenica 12 febbraio alle ore 17:30 presso l’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia e della Cultura “Giacomo Leopardi” di Recanati ha attirato l’attenzione del pubblico, che ha dimostrato grande interesse per l’iniziativa.
Recanati presenta le attività del programma degli eventi di febbraio che ruotano intorno alle due principali festività del mese: la festa di San Valentino con l’organizzazione della tradizionale Fiera domenica 12 febbraio e la festa di Carnevale che si terrà in città martedì grasso il prossimo 21 febbraio.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Si è svolto nel pomeriggio di ieri l’assemblea dei lavoratori del Gruppo Mondial. A seguito dell’incontro svoltosi il 7 febbraio tra le direzioni aziendali, Confindustria Macerata e Confindustria Ancona, le rappresentanze sindacali aziendali e le scriventi organizzazioni sindacali territoriali, i lavoratori in assemblea hanno convenuto di proseguire con lo stato di agitazione sindacale rivendicando le retribuzioni maturate (ad oggi è avvenuto il saldo della tredicesima) e chiare prospettive di continuità occupazionale.
Marco Cesar Bracalente (Filctem Cgil Macerata)
Giuliano Caracini (Femca Cisl Macerata)