Per il prossimo quinquennio sarà ancora Francesco Fucili il presidente di Coldiretti Macerata. Terzo mandato consecutivo per l'allevatore di San Severino Marche alla guida degli agricoltori di una provincia maceratese alle prese in questi anni con tutta una serie di emergenze, una sequenza terribile partita con il sisma e proseguita con la pandemia e le successive tensioni internazionali che hanno causato rincari energetici e delle materie prime.
da Coldiretti Macerata
Nella mattinata odierna, in Recanti, la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino originario del Bangladesh (24 anni, in regola con le norme sul soggiorno e residente fuori provincia), in quanto gravemente indiziato di aver violentato, più volte, in Recanati e Porto Recanati, una sua connazionale minorenne (17 anni, in regola con le norme sul soggiorno e residente a Porto Recanti) e, inoltre, di aver compiuto atti persecutori nei suoi confronti, da circa quattro anni.
L'efficace e costruttiva collaborazione tra l'Amministrazione Comunale di Recanati e la Commissione Mensa del Comune è stata confermata durante un incontro con il Sindaco Antonio Bravi, l’assessora alle Politiche Sociali Paola Nicolini, la dirigente Francesca Pallotta, il segretario comunale Bruno Bonelli e del direttore dell'esecuzione del contratto (DEC) Paolo Agostini.
Gentili concittadine e concittadini, vi informiamo che anche per l’estate 2023, la Città di Porto Recanati propone, come ogni anno, il centro estivo per i bambini dai 4 ai 14 anni. L’offerta educativa è progettata con il fine di promuovere l’attività sportiva, lo sviluppo delle capacità motorie, il lavoro di squadra e la socializzazione.
Ha visto una grande e attiva partecipazione la prima edizione di “SvicolaRecanati”, la passeggiata inclusiva per condividere insieme il cammino della vita, organizzata dalla Consulta Comunale della Solidarietà, lo strumento di dialogo per la valorizzazione del volontariato, istituito dal Comune di Recanati e attivo dal corrente anno.
Cristina Tilio
L’Amministrazione comunale comunica che nel breve volgere di pochi giorni, necessari per l’adempimento delle ultime pratiche burocratiche, un nuovo Consiglio di Amministrazione subentrerà alla guida della APPR, l’Azienda Pluriservizi di Porto Recanati che nella nostra città ha l’onere della gestione della Farmacia Comunale e dei parcheggi pubblici.
L’astrofisica sbarca nei luoghi leopardiani e lo fa, ovviamente, trattando l’Infinito. Domani alle 17.30 nella sala Franco Foschi del Centro nazionale di studi leopardiani, il professore Massimo Della Valle, astrofisico, socio corrispondente dell’Accademia dei Lincei e dirigente dell’Inaf sarà il protagonista di una conferenza su “Gli Infiniti leopardiani”.
Un sabato all’insegna dell’agricoltura sociale e dell'inclusione è quello che ha visto l’ampia partecipazione di numerose associazioni, istituzioni e cittadini all’evento conclusivo di “CI-Tengo”, acronimo di CIbo sano e cura del TErritorio: una nuova gestione organizzativa, per favorire il collocamento lavorativo di soggetti esposti a maggiore fragilità sociale.
Prendiamo atto di un elemento ormai chiaro e non fraintendibile: l'amministrazione comunale di Recanati prende decisioni in modo avventato e senza la benché minima programmazione. L'ennesima dimostrazione di questo modus operandi è la pseudo-rotatoria di Porta Nuova, allestita ormai alcuni giorni fa in un punto cruciale del traffico cittadino poiché spesso utilizzato per la discesa di turisti che arrivano nella nostra città in autobus, proseguendo poi la loro visita verso Casa Leopardi.
da Fratelli d'Italia
Si fossero incontrati prima, magari sarebbero stati diversi gli “interminati spazi” dell’Infinito, o quel “Forse s’avess’io l’ale / Da volar su le nubi, /E noverar le stelle ad una ad una, O come il tuono errar di giogo in giogo /Più felice sarei” del Canto notturno di un pastore errante dell’Asia.
Sabato 20 maggio alle 18 presso l’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia concerto del saxofonista Nicola Gabriele Chiera e della pianista Caterina Dionisi. Sono due giovani talenti, incontratisi presso il Conservatorio Rossini di Pesaro dove hanno terminato la loro formazione di studio, il primo sotto la guida del maestro Federico Mondelci, la seconda con il maestro Lorenzo Di Bella.
da Organizzatori
In casa Attila Basket con la Prima Squadra neopromossa nel campionato di serie B interregionale dopo la bellissima vittoria al cardiopalma ottenuta al PalaCampanara di Pesaro con il Bramante Basket, si sta pianificando l'importante terza edizione del memorial "Attila Pierini", evento che si svolgerà con il Patrocinio della Città di Porto Recanati. Confermate le date del 24 e 25 giugno 2023 e confermata anche la stupenda location del campo "Playground" intitolato ad Attilio Pierini dall'amministrazione comunale e adiacente al palasport E. Medi di Porto Recanati.
Attila Basket
Recanati: servizi del "welfare culturale" per i neo-pensionati, distribuiti gli opuscoli informativi
Il Comune di Recanati, la Rete del Welfare Culturale e le organizzazioni sindacali si sono uniti per diffondere il nuovo opuscolo informativo sui servizi del "welfare culturale" recanatesi ai neo-pensionati, con il supporto dei patronati e sindacati locali. Ideati dall'assessora alle Culture e Coordinatrice della Rete del Welfare Cultura Marche Rita Soccio e stampati grazie al supporto della Tecnostampa, gli opuscoli informativi si rivolgono ai neo-pensionati e presentano tutti i principali itinerari culturali della città e le molteplici iniziative organizzate dal Comune in collaborazione con le associazioni e i circoli del territorio, una vera e propria guida per scegliere le iniziative preferite e trascorrere bei momenti di socialità.
Cristina Tilio
Torna, con un nome internazionale e di assoluto prestigio, Versus. La rassegna di incontri poetici curata dall’Associazione Lo Specchio che tanti consensi sta riscuotendo vede infatti protagonista la poeta indiana Arundhathi Subramaniam la quale, in anteprima nazionale, sarà ospite a Recanati in un incontro fissato al 4 giugno con inizio alle 17.30.
Firmato l’accordo tra il Comune di Recanati e i Sindacati confederali per le azioni di sostegno alla popolazione della città dell’Infinto da realizzare nell’anno in corso. Per la prima volta nella provincia di Macerata l’Amministrazione di un Comune ha firmato un accordo con i Sindacati per condividere gli interventi sociali alla comunità.
Cristina Tilio
Durante il controllo del territorio e di vigilanza ambientale, è stata scoperta dai militari della stazione carabinieri forestali di Recanati, una gabbia-trappola posizionata ai margini di fosso di un fondo agricolo a Recanati, all’interno della quale è stato rinvenuto un esemplare vivo di volpe. L’animale, risultato in buone condizioni, è stato prontamente rimesso in libertà.
La Consulta Comunale della Solidarietà, lo strumento di dialogo per la valorizzazione del volontariato, istituito dal Comune di Recanati lo scorso anno, organizza “SvicolaRecanati” una passeggiata inclusiva per condividere insieme il cammino della vita, il prossimo 21 maggio a Recanati.
L’Associazione Animals Mago Ranch ODV di Cingoli (MC) organizza nell’ambito della Campagna di sensibilizzazione e per il secondo anno consecutivo la Manifestazione denominata “quattro zampe alla riscossa”. Domenica 14 maggio 2023 dalle ore 16.00 presso la Piazza G. Leopardi di Recanati (in caso di cattivo tempo l’evento verrà rinviato a data da definire).
Animals Mago Ranch ODV
Si terrà sabato 13 maggio il tradizionale appuntamento della Notte dei Musei, promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e dalla Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC – Ministero della Cultura Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia. Un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale marchigiano, al quale i musei civici del circuito “Infinito Recanati” aderiscono con due iniziative molto particolari.
Infinito Recanati
«Fate sempre cose belle per voi stessi senza cercare di piacere agli altri e continuate sulla vostra strada, se sbattete la testa contro il muro troppe volte.. allora forse è il momento di guardarvi dentro e di farvi delle domande, spesso si cerca il colpevole da un’altra parte». Così Dente, ai microfoni di John Vignola conduttore delle serate con Duccio Pasqua e Marcella Sullo, si è rivolto ai ragazzi finalisti di Musicultura nel secondo concerto live al Teatro Persiani di Recanati. Il cantautore fidentino ha offerto al pubblico un assaggio del suo nuovo disco Hotel Souvenir un’immersione tra istantanee originali, dolci e amare, dove intreccia, in vertiginosi giochi di parole, ricordi di vita, storie d’amore, frammenti autobiografici e si racconta con la consapevolezza di chi è oggi.
Cristina Tilio
Dall’8 all’11 maggio 30 studenti e studentesse delle classe 1C e 2C dell’istituto di Istruzione Superiore Bonifazi di Recanati parteciperanno a Be Your Hero, un percorso di allenamento interattivo fisico e mentale per sviluppare empatia verso gli altri, curiosità verso l’ignoto, una maggiore consapevolezza e un solido senso di sicurezza interiore.
Cristina Tilio
«Non lasciatevi scoraggiare da rifiuti o porte in faccia. A volte dipende da noi: non abbiamo la canzone giusta al momento giusto, l’emozione può giocare scherzi. Faccio un grande in bocca al lupo a tutti voi». Così Mario Venuti si è rivolto ai giovani finalisti 2023 di Musicultura presentati in anteprima nazionale nella due giorni di concerti live al Teatro Persiani di Recanati. Una grande serata di musica condotta da John Vignola con le voci di Marcella Sullo e Duccio Pasqua, in streaming sui canali social di Musicultura.
Cristina Tilio
Ieri, mercoledì 3 maggio, si è tenuta presso la sede comunale una riunione tra alcuni membri della Giunta, il Sindaco e una rappresentanza di commercianti locali. In tale consesso, l'Amministrazione ha proposto la pedonalizzazione di Corso Matteotti e la relativa chiusura al traffico dalle ore 19.30 fino all'una di notte (non come riferito da un comunicato del Centro Destra dal "pomeriggio") in tutti i sabati di maggio e giugno, fino all'entrata in vigore della ZTL del 1° luglio.