La BCC di Recanati e Colmurano Vi invita al convegno sul tema “Il fondo per il turismo sostenibile” – Promuovere progetti ed investimenti sostenibili nel settore turistico – in programma per Lunedì 2 Ottobre ore 15.30 al Cosmopolitan Hotel – Via Alcide De Gasperi, 2 Civitanova Marche (MC).
da Bcc Recanati e Colmurano
Nell’ambito dei controlli sulla vigilanza ambientale, svolti nei territori rurali della Provincia, il Nucleo Carabinieri Forestale di Recanati (MC), a partire dai primi mesi del 2023, ha effettuato diverse verifiche relativamente a quanto avveniva all’interno di un vecchio casale, tipico delle campagne maceratesi, censito come d’interesse storico e architettonico.
da Redazione Vivere Recanati
Partirà il prossimo 9 ottobre il corso organizzato dal CPIA che ha come titolo “S.O.S. persona: salute, benessere e sicurezza”: un percorso di 50 ore, così come previsto per acquisire il modulo base del “Percorso di Garanzia”, attraverso cui verranno sviluppate le competenze personali, sociali e la capacità di imparare ad imparare, riflettendo insieme su argomenti di assoluta importanza.
da CPIA Macerata
UBO Teatro, diretta dal regista e presidente Michele Salvatori e "Culturarte 41010", diretta da Luis Miguel Rodriguez Luna, sono le due associazioni vincitrici del progetto Erasmus+, dal titolo "El Teatro como herramienta de integracion", finanziato dall'Agenzia nazionale spagnola per la gioventù.
da Città di Porto Recanati
Si conclude con una vittoria il precampionato della Svethia, al PalaCingolani-Pierini i gialloblu di coach Di Chiara hanno affrontato la Sutor Montegranaro nell’ultimo scrimmage prima del via ufficiale previsto per domenica prossima alle 18.00 con il Porto Sant’Elpidio Basket.
da Pallacanestro Recanati 2001
Come noto, lo scorso 18 luglio l’Amministrazione Comunale ha presentato in una pubblica assemblea il Biciplan, ovvero uno studio relativo ad un piano urbano della mobilità ciclabile redatto dall’architetto Alessandro Tursi su mandato della stessa Amministrazione.
da Andrea Michelini
Sindaco di Porto Recanati
Proseguono con una iniziativa alquanto insolita gli appuntamenti serali di “Recanati insolita”, che stavolta vedrà lo svolgimento non di una visita guidata ma di una cena, per festeggiare l’ottima riuscita di questo fortunato ciclo estivo all’insegna della scoperta di alcune delle zone meno note, ma non per questo meno importanti, del centro storico di Recanati.
da Ufficio stampa Recanati Sistema Museo