Recanati: arriva la Tirreno-Adriatico, il Comune chiude le scuole

2' di lettura 07/03/2023 - La “tappa dei Muri” della Tirreno-Adriatico, quella in programma nella giornata di sabato con partenza e arrivo ad Osimo, toccherà, seppur fugacemente, anche Recanati e allora occhio agli orari e alla viabilità.

In città la “Corsa dei due mari” transiterà nei primissimi chilometri. La partenza è prevista a Osimo Stazione alle 11.30. La carovana proveniente da Osimo Stazione entrerà nel nostro territorio nella frazione di Villa Musone per poche centinaia di metri in via Antonio da Cannara per poi proseguire in quello di Loreto lungo Via Villa Musone fino alla rotatoria di Via Brecce. Poi rientrerà nel Comune di Recanati in località Archi di Loreto intorno alle ore 12 percorrendo la SP 77 in direzione Macerata per tutto il tratto che interessa il territorio di Recanati fino a Sambucheto, lungo via Nazario Sauro, viale Colle dell’Infinito, via Passero Solitario, viale Filippo Corridoni, via Beato Placido, via Le Grazie in direzione Fontenoce; arrrivata nella frazione di Sambucheto svolterà in direzione Santa Maria del Monte. Altro passaggio nel nostro territorio, per poche centinaia di metri, intorno alle ore 13:30 nella frazione di Montefiore con i ciclisti provenienti da Montefano in direzione Osimo. Le strade interessate dalla manifestazione, verranno chiuse al transito circa 45 minuti prima passaggio e riapriranno 15 minuti dopo che saranno transitati.

Sarà un’occasione per veder sfilare i tanti campioni delle due ruote che anche quest’anno hanno accettato la sfida di una delle corse a tappe più prestigiose al mondo: da Van Der Poel a Van Aert, da Roglic a Mas, da Yates a Landa, tanti hanno messo il mirino sulla Tirreno-Adriatico e le pendenze dei colli marchigiani.

Il Comune, da par suo, ha annunciato la sospensione delle lezioni in tutte le scuole di ogni ordine e grado. «Al fine di poter consentire la realizzazione del passaggio della corsa sarà necessario interrompere la circolazione di numerose strade comunali, urbane ed extraurbane dalle ore 11 in avanti – precisa l’amministrazione comunale in un’ordinanza – tali divieti comportano l’impossibilità del regolare svolgimento del servizio scuolabus agli orari di uscita delle scuole, oltre a determinare l’impedimento anche ai veicoli privati di prelevare gli alunni dalle scuole per il rientro alle proprie abitazioni. Se le lezioni scolastiche si svolgessero ordinariamente si potrebbero creare seri problemi alla sicurezza stradale e alla incolumità pubblica».

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.






Questo è un articolo pubblicato il 07-03-2023 alle 15:41 sul giornale del 08 marzo 2023 - 382 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere civitanova, articolo, marco pagliariccio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dWcW





logoEV
logoEV
qrcode