Recanati: scrittura e letteratura, l'arte condivisa affrontata dalle scrittrici marchigiane degli anni zero al Liceo Leopardi

1' di lettura 04/04/2023 - Il rapporto con scrittura e letteratura, la produzione più significativa, ma soprattutto l’esigenza di un’arte condivisa al di là delle differenze di genere sono alcuni dei temi affrontati dalle autrici marchigiane presenti ieri pomeriggio (3 aprile) alla tavola rotonda organizzata dal Liceo Leopardi di Recanati e dalla Rete Compita Marche, con il patrocinio del Centro Nazionale Studi Leopardiani.

Simona Baldelli, Giulia Ciarapica, Giorgia Coppari, Maria Lenti, Norma Stramucci e Lucia Tancredi sono intervenute all’Aula Magna di via Moro e hanno risposto con la loro acuta sensibilità agli stimoli offerti dalla collega recanatese Giulia Corsalini.

L’incontro, introdotto dalla Dirigente scolastica Annamaria Marcantonelli, dall’Assessora alle Culture del Comune di Recanati Rita Soccio e dalla referente della Rete Compita, Giuseppina Montironi, ha visto confrontarsi scrittrici diverse per età, esperienze ed interessi, che però sono giunte alla scrittura - dice Corsalini- «senza volerlo», ma con il forte desiderio di conoscere anche ciò di cui non si può fare diretta esperienza, con il bisogno di essere in qualche modo ovunque e di lasciare qualcosa di sé.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Civitanova.

Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316331 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”.

Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-04-2023 alle 12:23 sul giornale del 05 aprile 2023 - 54 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d164





logoEV
logoEV
qrcode