Recanati: affidabilità ed efficienza del servizio elettrico locale, 13 milioni di euro per un nuovo elettrodotto  

2' di lettura 26/04/2023 - Il progetto, per cui Terna investirà oltre 13 milioni di euro, prevede la realizzazione di 11 km in cavo interrato. L’intervento consentirà di demolire oltre 20 km di elettrodotti aerei e di liberare circa 42 ettari di territorio

In seguito all’avvio del procedimento autorizzativo da parte del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica del nuovo elettrodotto “Acquara – Porto Potenza Picena”, che interesserà i Comuni di Recanati, Potenza Picena e Civitanova Marche, tutti in provincia di Macerata, Terna pubblica l’avviso con l’elenco delle particelle catastali relative alle aree potenzialmente interessate dall’opera.

Il progetto, per il quale Terna investirà oltre 13 milioni di euro, rientra in una serie di opere di potenziamento della dorsale adriatica a 132 kV finalizzate all’aumento dell’affidabilità e dell’efficienza del servizio elettrico locale. Tra i principali benefici attesi c’è una sempre maggiore integrazione dell’energia generata dalle rinnovabili nel Sud del Paese.

L’opera prevede la realizzazione di un cavo interrato di oltre 11 km che si svilupperà tra la frazione di Chiarino e la Cabina Primaria di Porto Potenza Picena. In particolare, la tratta in cavo sarà così ripartita: 1,2 km nel Comune di Civitanova Marche, 1,3 km nel Comune di Recanati e 8,8 km nel Comune di Potenza Picena.

In seguito al completamento dell’opera, Terna provvederà alla demolizione di oltre 20 km di elettrodotto aereo ricadente nei Comuni di Recanati, Montelupone e Macerata, liberando oltre 42 ettari di territorio dall’impatto delle esistenti infrastrutture elettriche.

Una volta ottenuto il decreto autorizzativo, saranno necessari circa 3 anni per la realizzazione dell’opera.

Il nuovo collegamento elettrico è il risultato di un proficuo percorso di progettazione partecipata intrapreso da Terna, in coordinamento con il territorio e i comuni interessati, che ha consentito di definire la soluzione realizzativa più adeguata per un intervento strategico per tutto il territorio.

Terna, con oltre 40 persone quotidianamente impegnate nello sviluppo e nella manutenzione della rete elettrica regionale, gestisce nelle Marche circa 2000 km di linee in alta e altissima tensione e 20 stazioni elettriche.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Civitanova.

Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316331 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”.

Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-04-2023 alle 13:09 sul giornale del 27 aprile 2023 - 38 letture

In questo articolo si parla di attualità, pescara, spa, comunicato stampa, tera, cepegatti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d5FP





logoEV
logoEV
qrcode