La spesa in cultura dei Comuni: Porto Recanati oltre gli 80 euro a persona, più indietro Recanati

libri 2' di lettura 27/04/2023 - Quanto spendono i Comuni in cultura? Poco, pochissimo, non più di qualche decina di euro all’anno pro capite. È quanto emerge da uno studio de Il Bo Live, giornale dell’Università di Padova, che ha analizzato i bilanci 2021 dei Comuni italiani analizzando le spese nelle voci relative alla cultura. E le notizie non sono certo positive.

A Civitanova il bilancio 2021 indicava 1.384.591,92 euro spesi per la cultura, 33,15 euro ad abitante. Molto meglio fanno sia Porto Recanati, che con poco meno di un milione a bilancio vola a 80,8 euro ad abitante, che Recanati, che tocca i 53,57 euro pro capite (1.108.741,71 euro). Molto indietro gli altri Comuni della zona: Montecosaro non va oltre gli 11,60 euro pro capite (84.734,17 euro complessivi a bilancio), Morrovalle si ferma a 5,72 euro pro capite (56.545,76 euro stanziati), Potenza Picena addirittura a 4,73 euro (73.360,33 euro a bilancio).

Un panorama che comunque è poco edificante a livello regionale. Macerata è il capoluogo di provincia che spende di più in cultura pro capite con 87,94 euro a testa (e oltre 3,5 milioni messi sul piatto nel 2021), ma risaltano alcune piccole eccellenze tra i Comuni dell’entroterra: Caldarola con 326,37 euro a testa, Pieve Torina con 171,19 euro, Urbisaglia con 143,15 euro e Mogliano con 100,25 euro sono però gli unici quattro oltre la soglia dei 100 euro a persona. Il Comune leader in regione è Poggio San Vicino, con una spesa per la cultura di 417 euro per persona.

Tutti i dati sono consultabili al seguente link: https://ilbolive.unipd.it/it/news/tutte-spese-cultura-comuni-italiani.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Recanati.
Per Whatsapp aggiungere il numero 366 9926866 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”.
Per Telegram cercare il canale @vivererecanati o cliccare su t.me/vivererecanati.






Questo è un articolo pubblicato il 27-04-2023 alle 16:18 sul giornale del 28 aprile 2023 - 54 letture

In questo articolo si parla di libri, attualità, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d5Wd





logoEV
logoEV
qrcode