Recanati: “Gli Infiniti leopardiani” con l'astrofisico Massimo della Valle, appuntamento martedì 23 maggio

1' di lettura 22/05/2023 - L’astrofisica sbarca nei luoghi leopardiani e lo fa, ovviamente, trattando l’Infinito. Domani alle 17.30 nella sala Franco Foschi del Centro nazionale di studi leopardiani,  il professore Massimo Della Valle, astrofisico, socio corrispondente dell’Accademia dei Lincei e dirigente dell’Inaf sarà il protagonista di una conferenza su “Gli Infiniti leopardiani”.

Della Valle si occupa dello studio del “lato oscuro dell’universo”, dei fenomeni astrofisici di alta energia connessi alle grandi esplosioni stellari. L’iniziativa si deve al Cnsl del presidente Fabio Corvatta ,in collaborazione con il Fai e il patrocinio del Comune di Recanati, della cattedra Leopardi di Unimc e del liceo classico Leopardi di Recanati. L’incontro sarà preceduto dai saluti dell’assessore alle Culture del Comune di Recanati Rita Soccio, di Annamaria Marcantonelli, dirigente scolastico del liceo classico recanatese, di Alessandra Toilo, property manager del Fai Orto sul Colle dell’Infinito e dagli interventi introduttivi della professoressa Fabiana Cacciapuoti della Biblioteca Nazionale di Napoli e di Laura Melosi docente di Unimc.


Sarà anche l’occasione per ammirare il nuovo allestimento della sala Foschi con la grande libreria in legno realizzata da un’eccellenza dell’artigianato recanatese, l’impresa Barelli di Recanati.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0316331 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio “notizie on”.
Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.


da Centro Nazionale di Studi Leopardiani






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-05-2023 alle 16:27 sul giornale del 23 maggio 2023 - 14 letture

In questo articolo si parla di attualità, recanati, Centro Nazionale di Studi Leopardiani, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d0gd





logoEV
logoEV
qrcode