...

Nell’ambito dei controlli sulla vigilanza ambientale, svolti nei territori rurali della Provincia, il Nucleo Carabinieri Forestale di Recanati (MC), a partire dai primi mesi del 2023, ha effettuato diverse verifiche relativamente a quanto avveniva all’interno di un vecchio casale, tipico delle campagne maceratesi, censito come d’interesse storico e architettonico.


...

Partirà il prossimo 9 ottobre il corso organizzato dal CPIA che ha come titolo “S.O.S. persona: salute, benessere e sicurezza”: un percorso di 50 ore, così come previsto per acquisire il modulo base del “Percorso di Garanzia”, attraverso cui verranno sviluppate le competenze personali, sociali e la capacità di imparare ad imparare, riflettendo insieme su argomenti di assoluta importanza.










...

Come noto, lo scorso 18 luglio l’Amministrazione Comunale ha presentato in una pubblica assemblea il Biciplan, ovvero uno studio relativo ad un piano urbano della mobilità ciclabile redatto dall’architetto Alessandro Tursi su mandato della stessa Amministrazione.





...

Proseguono con una iniziativa alquanto insolita gli appuntamenti serali di “Recanati insolita”, che stavolta vedrà lo svolgimento non di una visita guidata ma di una cena, per festeggiare l’ottima riuscita di questo fortunato ciclo estivo all’insegna della scoperta di alcune delle zone meno note, ma non per questo meno importanti, del centro storico di Recanati.



...

Partire da zero e costruire uno studio all’avanguardia con professionisti altamente preparati è stato il sogno di Leonardo Kurosc che a soli 26 anni, grazie all’aiuto di un socio, decide di aprire uno studio odontoiatrico nella sua città.


...

Astea S.p.a., importante azienda operante nei settori ambiente ed energia, ricerca per la propria sede FIGURE SENIOR E JUNIOR IN AMBITO TECNICO.






...

Al via la II edizione della Festa dello sport a Recanati che si svolgerà domenica 24 settembre dalle ore 15 nel centro storico della città dell’Infinito, in Piazza Giacomo Leopardi e lungo Corso Persiani.




...

Dopo l’apprezzabile riscontro della due giorni del VI Convegno internazionale di studi odeporici, che ha richiamato appassionati e cultori nel weekend alla Rotonda a mare, l’Associazione di Storia Contemporanea ricorda quest’anno il Venti Settembre a Recanati, ospite del Circolo Arci locale che ha promosso una serata all’insegna della laicità e del ruolo della donna nella contemporaneità, sfruttando l’occasione dell’uscita del volume “Le fratture della memoria. Storia delle donne in Italia dal 1848 ai nostri giorni” (Marsilio, 2023).