...

La Giunta recanatese guidata dal Sindaco Bravi ha approvato il progetto definitivo per l'intervento di restauro e rifunzionalizzazione dell’immobile ex Asilo Carancini che rientra nel progetto più ampio di miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale dell’antico Rione Castelnuovo.




...

Fortemente voluto dall’Assessorato ai Servizi sociali del Comune di Porto Recanati, inizierà a partire dal 28 marzo un servizio finalizzato alla lotta al disagio giovanile che consiste in uno sportello d’ascolto psicologico gratuito, che sarà attivo ogni martedì dalle ore 18 alle ore 19 in una sala dedicata presso la Biblioteca comunale.


...

Pubblico delle grandi occasioni ieri all’Auditorium del Centro Mondiale della poesia. Protagonista della serata, Stefano Simoncelli, pluripremiato poeta romagnolo che ha incantato i presenti, raccontando con ironia stralci di vita, aneddoti sul suo percorso poetico e soprattutto è riuscito a conquistare i presenti con i suoi testi, alcuni dei quali dedicati alla moglie scomparsa.


...

Nulla da fare per la Svethia che lascia due punti pesanti sul parquet di Fossomobrone. Gara sempre condotta dai metaurensi che staccano così in classifica proprio i gialloblu che rimangono fermi a quota 26 insieme a Perugia. Con ogni probabilità saranno proprio gli umbri gli avversari con i quali Sabbatini e compagni si giocheranno le possibilità di accedere tra le prime sei posizioni e riposizionarsi nella C Unica 2023-2024.




...

Presentato oggi pomeriggio, nella sala Franco Foschi del Cnsl, il progetto di collaborazione culturale con l’Azerbaijan promosso dal Centro Nazionale di Studi Leopardiani, guidato dal Presidente Fabio Corvatta, e dal Centro Italiano per l’Asia, diretto dall’On. Mario Morgoni. Un progetto articolato, una collaborazione di grande interesse come testimoniato dalla presenza a Recanati dall’Ambasciatore in Italia dell’Azerbaijan Rashad Aslanov.


...

Pietre e preziosi, oro, argento e tanta creatività. 'Ti Adoro Gioielli' è un negozio di Civitanova nato nel 2019 da Cristina Menconi e si trova in Corso Dalmazia. «Ciò che vogliamo trasmettere al cliente è la passione per il nostro lavoro ma sopratutto l’amore per le materie e le creazioni che proponiamo». All’interno, in un piccolo locale del centro si possono ammirare le creazioni 100% made in Italy pensate da Cristina le quali hanno come materiale d’elezione l’argento. «Modelli classici e contemporanei che mirano ad esaltare la bellezza nella semplicità della donna».


...

Due giorni di incontri proficui e istruttivi, quelli vissuti dalle  prime squadre e dai settori giovanili di Avellino e Recanatese, club protagonisti del  quarto appuntamento con l’Integrity Tour 2022/23. La dodicesima edizione del progetto, nato dalla collaborazione tra Lega Pro e  Sportradar AG per contrastare il fenomeno del match fixing, prosegue il suo percorso formativo, fornendo agli atleti tutte le informazioni utili e gli strumenti per  difendersi dalle frodi sportive. 



...

Week end di riposo in C Silver con il solo incontro tra Perugia e San Marino a riempire l'ultimo fine settimana prima del rush finale. Per la Svethia dopo la prestigiosa e fondamentale vittoria a San Marino è tempo di concentrarsi sull'altrettanto determinante impegno con Gualdo che arriverà al PalaCingolani-Pierini con due punti di vantaggio in classifica rispetto ai gialloblu.


...

Continua l’iniziativa dedicata alle bambine e ai bambini del Comune di Recanati  per celebrare l’ 8 marzo “Giornata internazionale della donna”, con la divulgazione di  video testimonianze di donne che hanno partecipato attivamente alla vita della comunità. «Per l'8 marzo - ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi - accanto alle tante manifestazioni dell'associazionismo locale, dedicate in particolare alla riflessione sul ruolo della donna e sulle pari opportunità, una specifica attenzione che ormai ci caratterizza in modo costante, è quella di rivolgersi anche ai più piccoli concittadini e concittadine, considerandoli a pieno titolo una parte della popolazione che ha diritto all'informazione e alla condivisione».


...

Al via la terza edizione di Versus, la rassegna di confronti poetici curata dall’Associazione Lo Specchio di Recanati, patrocinata dal Comune di Recanati. Anche questa edizione vedrà come arbitro il poeta e professore Piergiorgio Viti, curatore del festival, e si terrà presso l’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia della cittadina leopardiana, con ospiti di fama nazionale e internazionale.


...

L’Ambito territoriale sociale 14 ha pubblicato un avviso per l’accesso ai contributi relativi al fondo famiglia (anno 2022), destinati al superamento di situazioni di disagio sociale ed economico. Possono richiedere i contributi le famiglie con almeno quattro figli fiscalmente a carico dei genitori, minori di età rimasti orfani di uno o entrambi i genitori, famiglie in carico ai servizi sociali con almeno un figlio minore.


...

È tutto pronto per il primo appuntamento di Meet Massari R- evolution, il tour 2023 promosso da Molino Dallagiovanna con il grande maestro della pasticceria italiana Iginio Massari e Giacomo Pini, consulente marketing e docente Cast Alimenti, che si terrà lunedì 13 marzo presso Villa Anton di Recanati nelle Marche. Traendo ispirazione dall’ultimo libro di Iginio Massari “L’eccellenza della pasticceria dalla A alla Z”, nei mesi scorsi in una campagna social dedicata, Molino Dallagiovanna ha chiesto a professionisti e appassionati di pasticceria, con quali prodotti avrebbero voluto vedere realizzati i dolci del Maestro in occasione della prima tappa marchigiana di Meet Massari R- evolution. La scelta è ricaduta sui prodotti raccolti nel libro sotto la lettera A. E proprio alla A Iginio Massari dedicherà la sua masterclass, parlando di Armonia e realizzando tre ricette diverse con ingredienti accomunati da questa lettera: Crostata di Albicocche, Babà all’Alchermes, Torta reale con Ananas. 


...

Si è tenuto, presso la Regione Marche, l’incontro istituzionale tra il Presidente della Regione Francesco Acquaroli, il Sottosegretario all’Economia Onorevole Lucia Albano, il Direttore dell’Agenzia del Demanio Alessandra dal Verme e il Commissario Straordinario per la Riparazione e Ricostruzione post terremoto nel centro Italia Senatore Guido Castelli, nel corso del quale sono stati presentati gli interventi e l’impegno dello Stato per sviluppare e riqualificare il patrimonio immobiliare pubblico nelle Marche.


...

Presentata oggi in conferenza stampa nella sala del Consiglio del Comune di Recanati l’edizione 2023 di Versus il Festival della Poesia, organizzata  dall’Associazione Lo Specchio  guidata da Vanni Semplici  che vede il contributo del poeta e professore Piergiorgio Viti, direttore artistico del Festival nonché  “arbitro” dei vari Versus.


...

Ad un anno esatto dallo scoppio della guerra in Ucraina i bambini e le bambine di Recanati si ritrovano in Piazza Giacomo Leopardi a rilanciare il loro forte messaggio di Pace. Alcune classi della scuola primaria e della  scuola d’infanzia si sono date appuntamento questa mattina sotto il loggiato del Palazzo comunale di fronte  all’installazione recante la parola "Pace", da loro stessi  realizzata nel laboratorio di creatività, diretto dai  docenti Paola Agostinelli, Rodolfo Mogetta e Maria Ricci, in collaborazione con l’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Recanati “Città delle bambine e dei bambini”.



...

Il Comune di Recanati in collaborazione con il Comitato Mensa del Comune organizza una serie di incontri on line per offrire alla comunità  un’educazione alimentare di qualità. Quello dell’alimentazione è un tema sempre più sentito in quanto coinvolge direttamente o indirettamente molti aspetti della vita quotidiana e si muove intorno a grandi temi,  tra cui quello della sostenibilità ambientale, della cura della salute delle persone, dell’agricoltura, dell’industria e dell’economia ad esse connesse, del marketing, della ristorazione collettiva e con essa del ruolo delle mense scolastiche. Se la pandemia ha mostrato un mutamento delle abitudini e degli stili alimentari in Italia, rilevati da numerosi studi a partire dalla prima metà del 2020 secondo un rapporto Istat, nel quale appare recuperato il valore dell’approccio al cibo fatto in casa e agli alimenti più sani e di tradizione, d’altro canto altri studi mettono in luce un forte aumento dei disturbi legati all’alimentazione.


...

In occasione della Giornata Internazionale della Guida Turistica, istituita nel 1990 dalla World Federation Tourist Guide Associations, il circuito museale “Infinito Recanati” propone una visita guidata nel centro storico della cittadina che ha dato i natali a Giacomo Leopardi, ma nel quale sono conservati anche ben 5 capolavori del Maestro rinascimentale Lorenzo Lotto.


...

Il Presidente di Confindustria Marche, Roberto Cardinali, afferma oggi sulla stampa regionale che “l’industria manifatturiera marchigiana continua il suo trend in ascesa, in controtendenza con la media nazionale”.  Il tutto sulla base dell’indagine del Centro Studi di Confindustria Marche in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Se va tutto così bene,  come si spiegano  i dati che riguardano i lavoratori?



...

La Città di Porto Recanati dimostra ancora una volta tutta la sua capacità attrattiva. Grande successo per il Carnevale dei Bambini che si è svolto ieri in Piazza Brancondi che ha visto la partecipazione del mondo dell'associazionismo locale e dei Comitati dei Quartieri che hanno avuto la capacità di animare una giornata gioiosa. Sono state centinaia le presenze di bambini in maschera che finalmente hanno potuto riassaporare il piacere del vivere comune di una festa che da sempre li vede protagonisti.


...

Conto alla rovescia per “L’Infinito, omaggio a Giacomo Leopardi”, grande l’attesa per il concerto in cartellone domenica prossima (19 febbraio), alle 18 al Teatro Persiani di Recanati. Un appuntamento di grande rilievo per i contenuti musicali e per i protagonisti che sono di assoluto rilievo: nel particolare l’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese diretta dal maestro Maurizio Billi, la violinista Olga Zakharova, il soprano Federica Caseti Balucani e il tenore Aldo Caputo.


...

MICAM Milano, il salone Internazionale della Calzatura torna dal 19 al 22 febbraio 2023 a Fiera Milano con la sua 95esima edizione. Forte dei consensi di un mercato in ripresa, la manifestazione si svolgerà nuovamente su quattro giorni per dare alle aziende espositrici e ai buyer nazionali e internazionali ancora più opportunità di incontro e di business. In mostra ci saranno 988 marchi, di cui 451 di espositori internazionali. Tra i nuovi marchi in esposizione Alberto Guardiani, Buffalo Boots, Cult, Kenneth Cole, Luciano Padovan, Oxs. A MICAM, tante le novità che vedranno il mondo della calzatura protagonista a 360 gradi: dalle nuove tendenze alla sostenibilità, dall’innovazione del mondo del retail agli eventi emozionali.


...

Nell’ambito di “Logos Infinito”, progetto curato da Gianluca Marziani che ha l’obiettivo di declinare in chiave contemporanea l’uso visivo della parola tramite una serie di mostre in diversi luoghi della città, al via la singolare iniziativa dell’artista Sara Leghissa La scuola ha riaperto come dopo una nevicata, frutto di un laboratorio tenuto lo scorso dicembre con una classe V del Liceo Classico “Giacomo Leopardi” di Recanati; in questa particolare occasione le studentesse interessate hanno avuto la possibilità di raccontare esperienze e sensazioni specialmente in relazione a come è cambiata la vita dopo avere vissuto il disagio durante e dopo la pandemia, e di come questa abbia influito sulle relazioni sociali.




...

S’interrompe la striscia di risultati utili consecutivi della Svethia Recanati che ad Urbania cede 81-72 alla seconda forza del campionato. Un match tutto in salita per i ragazzi di coach Padovano che pagano un inizio costellato da tanti errori soprattutto dalla lunga distanza mentre sponda Urbania è Baldassarri a trivellare la retina ospite con ben quattro triple.


...

Nuovo appuntamento di risalto per Iustissima Civitas, che ha deciso di invitare a Recanati Andrea Muccioli per presentare il libro "Fango e Risate". Andrea è il figlio di Vincenzo Muccioli, fondatore della Comunità di San Patrignano, il cui metodo terapeutico ha curato migliaia di persone affette da ogni tipo di dipendenza e principalmente dalla tossicofilia. Dal 1995 al 2011, Andrea Muccioli ha gestito la Comunità succedendo a suo padre e oggi ne porta la memoria storica raccontando i fatti meno conosciuti della realtà di San Patrignano.