Archivio: attualita
È stato inaugurato oggi, alla presenza del sindaco Noemi Tartabini il nuovo centro di distribuzione postale di Potenza Picena. La sede è stata progettata e realizzata in modo funzionale al “Joint Delivery”, il modello di recapito introdotto sull’intero bacino territoriale servito e dispone di attrezzature di ultima generazione che ottimizzano l’operatività degli addetti.
È da oltre un secolo che Trivellato, concessionaria Mercedes-Benz, smart e AMG punta ad offrire un servizio di qualità ad ogni singolo cliente. E lo fa grazie ad una proposta che annovera centinaia di automobili in pronta consegna, visionabili in pochissimi click sul portale www.trivellato.it. Tra le novità più recenti si incontra anche la gamma nuova smart che include veicoli a due o quattro porte, che coniugano agilità, stile e divertimento.
di Redazione
È ormai da metà marzo che, settimana dopo settimana, i nuovi contagi nelle Marche sono in discesa (seppur con una piccola eccezione). Ma se il numero assoluto dei contagi resta altissimo se paragonato ai dati del 2020 e del 2021 le conseguenze del virus sono molto minori che negli anni scorsi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Ad un marchigiano su quattro è capitato di fermarsi perché un gatto nero gli ha attraversato la strada, quasi altrettanti credono che alcune persone portino sfortuna. Uno su 10 si è rivolto ad un mago o ad un cartomante. Ad essere più superstiziosi sono soprattutto i giovani, i credenti e chi vive nei piccoli centri. Questi i risultati del sondaggio realizzato in esclusiva per Vivere da Sigma Consulting.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il sindacato degli infermieri Nursind lancia l’allarme per l’ipotesi che almeno 70 contratti a termine, tra i vari ospedali della Provincia di Macerata, non vengano rinnovati con gravissimi rischi per l’assistenza dei malati. E non digerisce che i dirigenti amministrativi e medici abbiano una retribuzione di molto superiore a quella dei dirigenti infermieristici.
da Elisabetta Guglielmi
Segretaria Nursind Macerata
Tre su tre. Con il ritorno di Porto Recanati, la Bandiera Blu sventola su tutta la costa maceratese. In mattinata, la Fee ha annunciato l’assegnazione dei vessilli per le migliori spiagge d’Italia e, come da rumors dei giorni scorsi, alle riconferme di Civitanova e Potenza Picena si è aggiunto il rientro tra le città di eccellenza del centro portorecanatese.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Dopo il lieve rialzo della settimana scorsa tornano a scendere i tamponi positivi nelle Marche. Non è l'unico indicatore in calo: scendono gli attualmente positivi, i ricoveri e anche i decessi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Arriviamo a questo bilancio di previsione dopo un attento lavoro di studio e di analisi dei dati e dei flussi, svolto in continua e totale collaborazione con tutti gli Uffici, che vogliamo pubblicamente in questa sede ringraziare, a partire dall’Ufficio Ragioneria con il suo funzionario Simonetta Bianchini, che ha predisposto i numerosi e corposi documenti necessari.
Al via il progetto di collaborazione e di scambio tra il liceo classico Giacomo Leopardi di Recanati e il liceo Terenzio Mamiani di Roma per la cura e la valorizzazione del libro e delle biblioteche.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Questa settimana nelle Marche i tamponi positivi sono stati 12.528, circa 900 in più degli 11.605 dei sette giorni precedenti. Era dal 20 marzo che questo dato non cresceva.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
I tamponi positivi nelle Marche negli ultimi sette giorni sono stati 11.605, meno dei 13.520 della settimana precedente ma più dei 2.262 della stessa settimana del 2021 e dei 767 del 2020.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Come e in cosa credono i marchigiani: l'analisi di Sigma Consulting in esclusiva per Vivere Recanati
Il 74% dei Marchigiani si considera cattolico, il 18% non crede. Solo il 3% si riconosce in una fede cristiana non cattolica e il 2% crede in una religione diversa. Del 74% dei cattolici solo il 21% frequenta abitualmente la messa domenicale.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La stagione balneare parte il 30 aprile nelle Marche: Acquaroli, "Si ricomincia con cauto ottimismo"
A seguito della valutazione delle acque, la stagione balneare 2022 inizierà il 30 aprile e terminerà il 2 ottobre per le acque marino costiere e quelle interne dolci degli invasi artificiali, mentre per le acque balneari fluviali l’inizio sarà il 24 giugno e il termine il 4 settembre.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Approvati i progetti definitivi per i lavori di riqualificazione del manto erboso del Campo sportivo Nicola Tubaldi di Recanati per un costo complessivo di 610 mila euro che verrà finanziato dal Comune di Recanati con l’attivazione di mutuo bancario.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Recanati è pronta ad accogliere la prima edizione dello “Street Food Festival”, evento che porterà tantissimi truck food, divertimento e intrattenimento dedicato ai più piccoli. La cornice scelta per l'occasione sarà corso Persiani, che ospiterà l'evento da domani 7 aprile fino a domenica 10, tutti i giorni dalle ore 18 e la domenica dalle ore 12.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Continua la tendenza iniziata la scorsa settimana che vede un lento calo dei nuovi contagi. Scendono anche gli attualmente positivi. Mentre sono ancora in crescita i ricoveri e i decessi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Su proposta dell’assessore regionale all’ambiente Stefano Aguzzi, la giunta regionale ha deliberato lo stanziamento di oltre 2.167.000 euro per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza del territorio a rischio costiero e ora è stata stilata la graduatoria con gli otto Comuni costieri ammessi al finanziamento: Montemarciano, Pedaso, Porto Sant’Elpidio, Pesaro, San Benedetto del Tronto, Mondolfo, Grottammare e Porto Recanati riceveranno dunque il contributo regionale per effettuare gli interventi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un piccolo calo, ma decisamente atteso. La settimana scorsa i tamponi positivi sono stati 16.377 contro i 17.457 della settimana precedente. Un'inversione di tendenza rispetto alla crescita delle quattro settimane precedenti.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Continua la tendenza negativa del Coronavirus nella nostra regione. Questa settimana i contagi sono tornati al livello di metà febbraio. Crescono anche gli attualmente positivi e i ricoveri. Al contrario le terapie intensive sono quasi vuote, solo 5 ricoveri. Hanno perso la vita altri 31 marchigiani, portando il totale delle vittime a 3669 da inizio pandemia.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
«Futuro a rischio, investimenti azzerati con l’esproprio messo in atto dal Governo Draghi sulle concessioni demaniali che di fatto condannano il comparto balneare, circa 30 mila imprese a conduzione familiare, nella stragrande maggioranza dei casi, e che avrà durissime conseguenze economiche e sociali anche nelle Marche. Continueremo la nostra battaglia in Parlamento, sperando nella convergenza, al momento solo promessa, da alcuni settori di altre forze politiche».
da Elena Leonardi
Consigliere regionale
Come nel resto del paese anche nelle Marche riprende a cresce il numero dei tamponi positivi che passano da 9.500 della settimana scorsa ai quasi 12.000 della settimana appena conclusa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La giunta recanatese approva lo schema di convenzione con la Regione Marche per accedere al finanziamento di 850 mila per realizzazione della bretella stradale di collegamento tra la zona industriale Castelfidardo e la zona industriale Squartabue nel tratto ricadente nel Comune di Recanati.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Nel corso dell’effettuazione delle operazioni di confisca di tre veicoli condotte nei confronti di una persona indagata per reati tributari, esperite congiuntamente all’unità cinofila inforza al Reparto, i militari della Compagnia di Civitanova Marche hanno focalizzato l’attenzione su di un garage sito a Montecosaro, dopo l’insistente segnalazione della pertinenza in parola da parte del cane antidroga.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Nonostante il calo che continua ormai da alcuni mesi il numero dei nuovi casi è ancora altissimo, così come quello degli attualmente positivi. Sono invece contenuti il numero dei ricoveri in area medica e in terapia intensiva.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Scende da 17.000 a 13.000 il numero dei tamponi positivi settimanali nelle Marche. Un numero che cala ormai da un mese ma che è ancora altissimo se paragonato al 2021. Scendono gli attualmente positivi e i ricoveri. Crescono da 39 a 49 i decessi. Dimezzato il numero delle dosi di vaccino somministrate.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sale la fibrillazione dei balneari dopo la prima mossa effettuata dal Governo Draghi per attuare la direttiva Bolkestein. Il Consiglio dei Ministri di ieri ha infatti stabilito che dall’1 gennaio 2024 le concessioni balneari andranno all’asta, inserendo la norma all’interno di un disegno di legge che prevede una delega al Governo per attuare, entro sei mesi uno o più decreti legislativi in materia.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Questa settimana è stata superata la soglia dei 300.000 contagiati, esattamente un quinto della popolazione delle Marche. Su 300.000 marchigiani con tampone positivo registrati in questi due anni di pandemia 276.000 sono guariti, 23.000 sono attualmente positivi mentre hanno perso la vita 3.500 persone, più di una ogni 100.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sta partendo l’attività di progettazione di quattro interventi di messa in sicurezza del territorio dal dissesto idrogeologico che beneficeranno del finanziamento del Ministero della Transizione Ecologica (MITE). Il finanziamento ammonta a 503.709,56 euro e riguarda la sola progettazione: attingerà al Fondo per la progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un cerchio che si chiude e una nuova vita che si apre. Ieri mattina alle 8.37 all’ospedale di Civitanova è nata Vittoria Pierini, figlia di Francesca Polli e Attilio Pierini, l’indimenticato campione di basket scomparso in un incidente stradale il 23 giugno 2020.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Altre nove morti nelle ultime 24 ore nelle Marche a causa del covid-19, due di queste nella provincia di Macerata. Porto Recanati piange la scomparsa di un 60enne che era ricoverato all’ospedale di Ancona, mentre una 94enne di Tolentino è spirata al nosocomio di San Severino.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it