...

La morte cardiaca improvvisa è la terza causa di decesso più̀ frequente, se non si interviene entro i primi 5 minuti dall’arresto cardio-circolatorio, somministrando una scarica elettrica al cuore attraverso l’utilizzo di un defibrillatore DAE semiautomatico esterno, le possibilità di salvezza per la persona colpita sono praticamente nulle.


...

La Protezione Civile Regionale delle Marche, sulla base dei documenti previsionali emessi in mattinata dal Centro Funzionale Regionale, alle 13.48 di oggi (1 dicembre), in prolungamenteo ed estensione dell'allerta già in vigore fino alle 24.00 di oggi, ha diramato un nuovo MESSAGGIO DI ALLERTAMENTO di livello ARANCIONE per VENTO su TUTTE le Marche con validità a partire dalle 18.00 di oggi e fino alle 12.00 di domani, sabato 2 dicembre 2023.



...

Gli straordinari Umberto Orsini e Franco Branciaroli diretti da Massimo Popolizio si ritrovano insieme per ridare vita a I ragazzi irresistibili di Neil Simon fino a domenica 3 dicembre al Teatro Rossini di Pesaro, spettacolo proposto nella Stagione Capitale promossa dal Comune di Pesaro con l’AMAT e il contributo della Regione Marche e del MiC, il 5 dicembre a Recanati per l’inaugurazione della nuova stagione del Teatro Persiani e il 6 e 7 dicembre al Ventidio Basso di Ascoli Piceno, su iniziativa dei rispettivi Comuni con l’AMAT.


...

Di seguito al comunicato stampa odierna della Prefettura di Macerata, si rappresenta che nella tarda mattinata odierna si è conclusa l’operazione “ad alto impatto” svolta presso il complesso residenziale denominato Hotel House come concordato in sede di Comitato provinciale per l’ordine e sicurezza pubblica presieduto dal Sottosegretario, Emanuele Prisco in attuazione delle direttive del Ministro dell’interno, Prefetto Matteo Piantedosi.


...

Gli straordinari Umberto Orsini e Franco Branciaroli diretti da Massimo Popolizio si ritrovano insieme per ridare vita da giovedì 30 novembre a domenica 3 dicembre in prima nazionale al Teatro Rossini di Pesaro a I ragazzi irresistibili di Neil Simon, spettacolo proposto nella Stagione Capitale promossa dal Comune di Pesaro con l’AMAT e il contributo della Regione Marche e del MiC.







...

Nella settimana della Giornata Internazionale dell'Infanzia e dell'Adolescenza, l’Amministrazione recanatese invita tutti i neo genitori di bambini nati nel comune di Recanati nel 2023 a partecipare ad un evento dedicato al magico mondo della lettura con i propri bambini e bambine il 25 novembre alle 10,30 nella Biblioteca Comunale "M.A. Bonacci, Brunamonti"



...

Dal 7 novembre torna a Recanati Dance Well – Movement and research for Parkinson, progetto per promuovere la pratica della danza contemporanea in spazi museali e contesti artistici a beneficio dei malati di Parkinson e delle persone con ridotte capacità motorie realizzato nell’ambito della Rete Welfare Culturale regionale “Cultura e Benessere” su iniziativa del Comune di Recanati e dell’AMAT, con la collaborazione della Regione Marche e del Comune di Bassano del Grappa attraverso il suo CSC Centro per la Scena Contemporanea e il sostegno di Astea Energia.


...

Dopo la restituzione alla comunità recanatese dello storico plesso Scolastico di San Vito, completamente rinnovato, con una cerimonia che ha visto una grande e appassionata presenza di cittadini, il prossimo fine settimana dedicato alle celebrazioni del Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze armate, la cappellina votiva di San Vito sarà tra le soste della commemorazione cittadina.





...

“Questo è un luogo straordinario; qui si respirano quelle atmosfere e quelle dimensioni che sono appartenute ad uno dei più grandi poeti della letteratura europea, Giacomo Leopardi, che io cito spesso. Un luogo che ci fa comprendere attraverso la Biblioteca la dimensione esistenziale e letteraria del Poeta. Bella la contaminazione con l’arte contemporanea perché noi dobbiamo pensare anche a produrre ‘il passato del futuro’, cioè una dimensione artistica che in futuro possa testimoniare l’epoca storica a noi contemporanea, e l’arte contemporanea va proprio in questa dimensione”.











...

“Nel massimo periodo di promozione di Recanati nei grandi film nazionali ed internazionali  grazie al costante impegno della nostra Amministrazione, nel saper attirare, senza costi, le grandi produzioni cinematografiche, con soddisfazione oggi festeggiamo anche la ripartenza della programmazione cinematografica in città nella rinnovata Sala Gigli dell’ex Multisala Sabbatini- Così il sindaco Antonio Bravi ha annunciato in conferenza stampa la ripartenza del cinema sul grande schermo della sala Gigli a Recanati.



...

Il Comune di Recanati accoglie l’invito dell’Associazione La Goccia OdV, con una lunga esperienza nel campo dell’affidamento e delle adozioni, per mettere in campo una serie di incontri finalizzati alla sensibilizzazione all’accoglienza e alla cura di bambini e bambine provenienti da famiglie in difficoltà o anche di minori stranieri non accompagnati.