Archivio: comunicato stampa
Con Ci vuole un fiore. Le canzoni di Gianni Rodari di CircoRibolle, regia di Michelangelo Ricci, il Teatro Persiani di Recanati sabato 9 dicembre rinnova l’atteso appuntamento con La domenica al Persiani, rassegna dedicata alle famiglie promossa dal Comune di Recanati con l’AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
La morte cardiaca improvvisa è la terza causa di decesso più̀ frequente, se non si interviene entro i primi 5 minuti dall’arresto cardio-circolatorio, somministrando una scarica elettrica al cuore attraverso l’utilizzo di un defibrillatore DAE semiautomatico esterno, le possibilità di salvezza per la persona colpita sono praticamente nulle.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
La Protezione Civile Regionale delle Marche, sulla base dei documenti previsionali emessi in mattinata dal Centro Funzionale Regionale, alle 13.48 di oggi (1 dicembre), in prolungamenteo ed estensione dell'allerta già in vigore fino alle 24.00 di oggi, ha diramato un nuovo MESSAGGIO DI ALLERTAMENTO di livello ARANCIONE per VENTO su TUTTE le Marche con validità a partire dalle 18.00 di oggi e fino alle 12.00 di domani, sabato 2 dicembre 2023.
di Barbara Fioravanti
civitanova@vivere.it
Il 30 novembre 1957, a 67 anni, si spegneva a Roma il grande tenore Beniamino Gigli, lasciando un vuoto nella storia della musica.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Gli straordinari Umberto Orsini e Franco Branciaroli diretti da Massimo Popolizio si ritrovano insieme per ridare vita a I ragazzi irresistibili di Neil Simon fino a domenica 3 dicembre al Teatro Rossini di Pesaro, spettacolo proposto nella Stagione Capitale promossa dal Comune di Pesaro con l’AMAT e il contributo della Regione Marche e del MiC, il 5 dicembre a Recanati per l’inaugurazione della nuova stagione del Teatro Persiani e il 6 e 7 dicembre al Ventidio Basso di Ascoli Piceno, su iniziativa dei rispettivi Comuni con l’AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Di seguito al comunicato stampa odierna della Prefettura di Macerata, si rappresenta che nella tarda mattinata odierna si è conclusa l’operazione “ad alto impatto” svolta presso il complesso residenziale denominato Hotel House come concordato in sede di Comitato provinciale per l’ordine e sicurezza pubblica presieduto dal Sottosegretario, Emanuele Prisco in attuazione delle direttive del Ministro dell’interno, Prefetto Matteo Piantedosi.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Gli straordinari Umberto Orsini e Franco Branciaroli diretti da Massimo Popolizio si ritrovano insieme per ridare vita da giovedì 30 novembre a domenica 3 dicembre in prima nazionale al Teatro Rossini di Pesaro a I ragazzi irresistibili di Neil Simon, spettacolo proposto nella Stagione Capitale promossa dal Comune di Pesaro con l’AMAT e il contributo della Regione Marche e del MiC.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
L’Amministrazione comunale di Recanati guidata dal sindaco Antonio Bravi accende la magia del Natale con un importante programmazione di eventi ed intrattenimenti per tutti i gusti e per tutte le età.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Presentazione del libro di Gabriele Accattoli “Deva versus asura - Il bene e il male sulla scena del crimine”, sabato 25 novembre alle 17.00 presso il Teatrino dell’Assunta in Via Calcagni, 33 a Recanati.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
La violenza contro le donne ha avuto una impennata in questo anno che ancora deve finire e che ha visto già morire per mano di uomini, partner, ex-mariti o ex-compagni, ben oltre 100 donne: una ogni 3 giorni.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Dopo quasi sei anni di permanenza al comando delle Fiamme Gialle della città rivierasca, il Luogotenente CS Diego Crovace lascia la guida della Tenenza per essere collocato in quiescenza per limiti di età.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
Sostenere il percorso di orientamento e inserimento lavorativo di persone con disabilità in numero maggiore rispetto a quelle attualmente già in essere, con riferimento alla legge 104, è una sfida impegnativa.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Nella settimana della Giornata Internazionale dell'Infanzia e dell'Adolescenza, l’Amministrazione recanatese invita tutti i neo genitori di bambini nati nel comune di Recanati nel 2023 a partecipare ad un evento dedicato al magico mondo della lettura con i propri bambini e bambine il 25 novembre alle 10,30 nella Biblioteca Comunale "M.A. Bonacci, Brunamonti"
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Il Comune di Recanati, il prossimo 20 novembre, in occasione della Giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza organizza un’iniziativa dedicata alla sensibilizzazione sui diritti dei bambini e delle bambine.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Dal 7 novembre torna a Recanati Dance Well – Movement and research for Parkinson, progetto per promuovere la pratica della danza contemporanea in spazi museali e contesti artistici a beneficio dei malati di Parkinson e delle persone con ridotte capacità motorie realizzato nell’ambito della Rete Welfare Culturale regionale “Cultura e Benessere” su iniziativa del Comune di Recanati e dell’AMAT, con la collaborazione della Regione Marche e del Comune di Bassano del Grappa attraverso il suo CSC Centro per la Scena Contemporanea e il sostegno di Astea Energia.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Dopo la restituzione alla comunità recanatese dello storico plesso Scolastico di San Vito, completamente rinnovato, con una cerimonia che ha visto una grande e appassionata presenza di cittadini, il prossimo fine settimana dedicato alle celebrazioni del Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze armate, la cappellina votiva di San Vito sarà tra le soste della commemorazione cittadina.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Grande successo per la riapertura stabile del cinema di Recanati nel suo primo week end di proiezioni che ha visto l’afflusso di molti cittadini nella sala comunale Gigli, dell’ex Multisala Sabbatini, recuperata e rilanciata dall’Amministrazione Bravi, in tutte fasce orarie previste dalla programmazione sia pomeridiane che serali.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Al via dal 4 novembre a Villa Colloredo Mels un ciclo di incontri di approfondimento nell’ambito della mostra “Da Ulisse a Corto Maltese. Viaggio nell’immaginario di Hugo Pratt”, iniziativa di livello internazionale realizzata da Associazione Arcadia, Comune di Recanati, Sistema Museo e Cong-Pratt.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Partirà da Recanati domenica 22 ottobre la prima iniziativa itinerante di “Passeggiando accanto a te” un trekking urbano-culturale e di promozione della salute che vede coinvolte le AST della Regione Marche, i sindacati dei pensionati CGIL- CISL-UIL, Associazioni culturali, enti di promozione sportiva e Comuni.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
“Questo è un luogo straordinario; qui si respirano quelle atmosfere e quelle dimensioni che sono appartenute ad uno dei più grandi poeti della letteratura europea, Giacomo Leopardi, che io cito spesso. Un luogo che ci fa comprendere attraverso la Biblioteca la dimensione esistenziale e letteraria del Poeta. Bella la contaminazione con l’arte contemporanea perché noi dobbiamo pensare anche a produrre ‘il passato del futuro’, cioè una dimensione artistica che in futuro possa testimoniare l’epoca storica a noi contemporanea, e l’arte contemporanea va proprio in questa dimensione”.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Al via a Recanati il secondo ciclo d’incontri di formazione dedicati alle operatrici e agli operatori impegnati nella rete di sostegno alle donne che hanno subito violenza.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Nuovo set cinematografico a Recanati dove sono iniziate oggi le riprese della miniserie di due puntate sulla vita e le opere di Giacomo Leopardi “ Leopardi - vita e amori del poeta” diretto dal regista Sergio Rubini e co-prodotto da Rai Film che andrà in onda presto su Rai 1.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
I Finanzieri di Porto Recanati hanno portato a compimento un’articolata e complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Ancona, eseguita nei confronti di un’impresa operante nella commercializzazione di moto “off road” attraverso il “mercato elettronico”.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
In purissimo azzurro, questo è il titolo della nuova mostra di arte contemporanea di Casa Leopardi che verrà aperta al pubblico a Recanati, nelle sale della celebre Biblioteca del palazzo, tra i luoghi più prestigiosi della cultura italiana, dal prossimo 19 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Sono stati ultimati i lavori di posa in opera delle tende oscuranti a controllo elettronico nelle aule e negli uffici della nuova scuola intitolata a Rita Levi Montalcini.
www.comune.potenza-picena.mc.it
Il Comune di Recanati lancia un avviso pubblico agli enti locali del terzo settore per la raccolta di manifestazioni di interesse finalizzate all’individuazione di nuove strategie di rigenerazione urbana per il benessere della comunità.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Approfittando delle temperature di un ottobre quasi estivo, insegnati, alunne ed alunni delle classi 2^, 3^, 4^ e 5^ della Scuola Primaria di Primo Grado "Carlo Urbani" di Recanati hanno deciso di trascorrere una mattinata in spiaggia, a Porto Potenza Picena.
www.comune.potenza-picena.mc.it
Il Comune di Recanati annuncia una collaborazione innovativa con l'Associazione "CiboLiberaTutti" per affrontare il crescente problema dell'obesità infantile nelle scuole, attraverso un progetto multidisciplinare unico nel suo genere.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
“Nel massimo periodo di promozione di Recanati nei grandi film nazionali ed internazionali grazie al costante impegno della nostra Amministrazione, nel saper attirare, senza costi, le grandi produzioni cinematografiche, con soddisfazione oggi festeggiamo anche la ripartenza della programmazione cinematografica in città nella rinnovata Sala Gigli dell’ex Multisala Sabbatini- Così il sindaco Antonio Bravi ha annunciato in conferenza stampa la ripartenza del cinema sul grande schermo della sala Gigli a Recanati.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Per ricostruire le vicende che si sono concluse lo scorso 2 ottobre con l’accoglienza temporanea di alcune classi del Liceo presso l’Istituto Comprensivo B.Gigli di Recanati, rispetto a quanto già descritto nella nota della Provincia, è necessario aggiungere qualche parte di informazione mancante.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Il Comune di Recanati accoglie l’invito dell’Associazione La Goccia OdV, con una lunga esperienza nel campo dell’affidamento e delle adozioni, per mettere in campo una serie di incontri finalizzati alla sensibilizzazione all’accoglienza e alla cura di bambini e bambine provenienti da famiglie in difficoltà o anche di minori stranieri non accompagnati.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
La Giunta comunale di Recanati ha approvato il nuovo progetto di ristrutturazione dell’immobile annesso all’ex “Casa colonica ex Grufi” di proprietà comunale e dato in concessione all’ associazione di promozione sociale Centro Fonti San Lorenzo per la nuova sede e l’esercizio delle attività sociali.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
La FIAB Marche organizza, con EMERGENCY Macerata, una pedalata guidata lungo la Ciclovia Adriatica per raccogliere fondi e diffondere i valori della difesa dei più deboli.
www.comune.potenza-picena.mc.it
Il Comune di Recanati ha compiuto un altro importante passo verso il potenziamento delle iniziative culturali e il benessere della sua comunità, con l'approvazione unanime in Consiglio Comunale della Consulta Cultura e Benessere.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
Il Teatro Persiani di Recanati torna ad aprire le sue porte a una nuova stagione di spettacolo dal vivo, promossa dal Comune di Recanati con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC.
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it