Archivio: cronaca
Conclusa, dai finanzieri della Tenenza di Porto Recanati, un’articolata indagine di polizia economico-finanziaria e giudiziaria, durata poco più di due anni, coordinata dal Procuratore della Repubblica Giovanni Giorgio, nei confronti di una serie di imprese, dislocate anche fuori dal contesto regionale.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Continua in tutta la provincia di Macerata l’attività di controllo del territorio della Polizia di Stato finalizzata al contrasto dei reati connessi allo spaccio e al consumo di sostanze stupefacenti.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
È stato fermato e tradotto in carcere a Massa, in Toscana, un 32enne di Porto Recanati. Era ricercato per una condanna a 7 anni.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Nell’ambito di autonome attività d’iniziativa per il contrasto all’evasione e alle frodi fiscali, obiettivo prioritario della Guardia di Finanza, le Fiamme Gialle della Tenenza di Porto Recanati hanno portato a conclusione una complessa e articolata operazione di monitoraggio e controllo nei confronti di tutti i soggetti residenti/alloggiati all’Hotel House, riscontrando un gran numero di irregolarità tributarie e non solo.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Alla luce dell'analisi settimanale dell’andamento epidemiologico regionale, i dati indicano un forte incremento di casi anche nelle province di Pesaro e Urbino e di Fermo, che mostrano una tendenza di crescita molto elevata, mentre un trend inverso sulla provincia di Ascoli Piceno dove si registra un lieve calo di contagi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il provvedimento restrittivo sembra ormai non poter essere più prorogato. I contagi da Covid19 continuano a salire e coinvolgono sempre di più anche giovani e bambini. Di qui la decisione, ormai quasi certa, da parte del presidente della Regione Francesco Acquaroli di istituire zone rosse nelle aree più colpite dai contagi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Dopo il vertice regionale, presieduto dall'Assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini e dal presidente della regione Francesco Acquaroli, per fare il punto sull'escalation di contagi da Covid19 nella regione è arrivata la decisione già ventilata da qualche giorno.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Hanno svaligiato decine di abitazioni tra Ancona e la val Musone: arrestati dai carabinieri del Norm di Osimo quattro ladri acrobati
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1306 tamponi: 669 nel percorso nuove diagnosi (di cui 119 nello screening con percorso Antigenico) e 637 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 25,6%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha comunicato la nuova classificazione delle regioni italiane per fasce di rischio. Le Marche da lunedì 1 febbraio torneranno in zona gialla.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
È stata avvertita distintamente su tutta la costa maceratese la scossa di grado 3.5 della scala Richter che ha fatto tremare la terra intorno alle 22.45. L’epicentro è stato registrato in un tratto di mare al largo di Civitanova Marche, ma al momento non si segnalano danni a cose o persone.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Resta da allarme rosso la situazione all’interno della casa di riposo Gervasi di Porto Recanati. La giornata di domenica ha portato con sé la morte di due anziane che erano ricoverate all’interno della struttura, dove nei giorni scorsi si erano registrare 25 positività tra pazienti e personale sanitario.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Da giovedì 7 gennaio tutta Italia torna in zona gialla anche se "rafforzata" per via di alcuni provvedimenti restrittivi. Poi nel fine settimana si torna in "arancione" in attesa della nuova riclassificazione dei colori delle regioni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it